• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Gorizia ospita “Mosaici d’Europa”: un tributo alla cultura plurilingue del Friuli Venezia Giulia

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
04/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE
Gorizia ospita “Mosaici d’Europa”: un tributo alla cultura plurilingue del Friuli Venezia Giulia
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le ricchezze culturali e linguistiche del Friuli Venezia Giulia ci distinguono da sempre e oggi ci permettono anche di fare economia, ha dichiarato l’assessore alle Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia, Pierpaolo Roberti, durante la presentazione della kermesse culturale e teatrale “Mosaici d’Europa” che si terrà dal 7 al 19 dicembre 2024. L’evento, che riceve il sostegno della Regione FVG attraverso il Servizio lingue minoritarie e del Comune di Gorizia, è parte integrante di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025.

Il significato di “Mosaici d’Europa”

La manifestazione si presenta come un’anteprima del Festival teatrale delle minoranze linguistiche d’Europa previsto per il 2025, un’iniziativa unica che celebra la pluralità linguistica del Friuli Venezia Giulia, regione in cui si parlano l’italiano, il friulano, lo sloveno e il tedesco. Questi quattro idiomi, in particolare, rappresentano una delle peculiarità della regione, contribuendo a una maggiore promozione e valorizzazione culturale e identitaria, un obiettivo che la Regione FVG sta portando avanti in maniera forte, anche nelle scuole e nelle istituzioni.

Un omaggio a Carlo Michelstaedter e la Gorizia del Novecento

L’edizione 2024 di “Mosaici d’Europa” avrà come tema principale la figura di Carlo Michelstaedter, il filosofo goriziano, e il contesto storico e culturale della Gorizia del Novecento. Un dramma sul filosofo, prodotto dal Teatri Stabil Furlan (Tsf), verrà presentato in prima nazionale al Teatro Verdi di Gorizia, per poi proseguire il tour a Castel Dobra in Slovenia, Capriva del Friuli e Cormons.

Un’opportunità strategica per il territorio

Il progetto Go!2025, che vedrà Gorizia e Nova Gorica come capitale europea della cultura nel 2025, rappresenta un’opportunità straordinaria per valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni di questa terra, oltre a creare nuove occasioni di sviluppo economico e turistico. Roberti ha sottolineato l’importanza di “fare della Regione un laboratorio aperto al futuro e all’Europa”, un punto di partenza per il rafforzamento dei legami culturali transfrontalieri e una vetrina internazionale per la cultura friulana e slovena.

Partecipazione e valore delle lingue minoritarie

Il progetto “Mosaici d’Europa” e, più in generale, il Festival delle minoranze linguistiche, sono segno di un impegno concreto verso la valorizzazione della ricchezza linguistica e culturale della regione. “Siamo fermamente convinti che le lingue minoritarie siano un valore aggiunto, che contribuisce alla crescita della nostra società”, ha dichiarato l’assessore Roberti. Questo tipo di iniziative consente non solo di rafforzare l’identità regionale, ma anche di promuovere un ambiente culturale inclusivo e rispettoso delle tradizioni plurilinguistiche.

Programma

Il programma di “Mosaici d’Europa” prevede diverse rappresentazioni teatrali, dibattiti, e eventi che coinvolgeranno i cittadini e i turisti, con un focus sulla storia culturale di Gorizia e sul legame tra la tradizione e la modernità. La manifestazione sarà l’occasione per apprezzare il patrimonio culturale della regione e scoprire le storie e le figure che hanno segnato la sua evoluzione.

Tags: Capitale Europea della CulturaCarlo MichelstaedterculturaFriuli Venezia GiuliaGorizialinguisticaminoranze linguisticheMosaici d'EuropaNova GoricaPNRRTeatri Stabil FurlanTeatri Verditeatro
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali
autori italiani

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali

9 Luglio 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est
BELLUNO

5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est

9 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia
Budoia

Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica

5 Luglio 2025
Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone
coro internazionale

Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte
Coro Vous dal Tilimint

Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21