• Pubblicità
venerdì, Agosto 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

I giorni della merla: leggenda, clima e previsioni per gennaio 2025

La redazione La redazione
22/01/2025
in BELLUNO, BOLZANO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Italia e Mondo, Notizie, PADOVA, PORDENONE, ROVIGO, Trentino, TRENTO, TREVISO, TRIESTE, UDINE, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
I giorni della merla: leggenda, clima e previsioni per gennaio 2025
38
Condivisioni
763
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il termine di gennaio si avvicina, e con esso giunge l’atteso periodo dei giorni della merla. Questi tre giorni finali del mese, ossia il 29, 30 e 31 gennaio, sono rinomati per essere tra i più freddi dell’inverno, con il gelo che si fa sentire con vigore. La tradizione popolare narra che in questi giorni l’Italia subisca un’intensa ondata di freddo, con temperature al di sotto della media stagionale. Secondo le previsioni del Centro Europeo, quest’anno sembra che la tradizione verrà rispettata, con un’imponente ondata di freddo che colpirà gran parte del Paese proprio in quei giorni. In questo articolo, esploreremo la storia e la leggenda dei giorni della merla, scoprendo come e perché sono diventati così significativi, e daremo uno sguardo alle previsioni meteo per la fine di gennaio 2025.

La leggenda dei giorni della merla

I giorni della merla rappresentano una tradizione antica. La leggenda narra che un tempo i merli, originariamente uccelli completamente bianchi, si rifugiavano nei nidi durante l’inverno per proteggersi dal freddo. Dal 28 gennaio fino alla fine del mese, si credeva che fosse l’ultima fase dell’inverno, un momento in cui i merli, al sicuro nei loro nidi, attendevano il ritorno della primavera.

Secondo la leggenda, i merli, dopo aver accumulato cibo sufficiente per sopravvivere, uscivano dai nidi il 28 gennaio per festeggiare il termine del freddo. Ma l’inverno, offeso dalla loro allegria, scatenava una tempesta gelida che ricopriva la terra di neve e ghiaccio. I merli, per evitare la morte per il freddo, si rifugiavano nei camini delle case, dove il calore li salvava. Tuttavia, la fuliggine depositata sulle loro piume bianche le annerì permanentemente, trasformando i merli nel nero che conosciamo oggi. Questa leggenda spiega l’origine del piumaggio scuro dei merli e simboleggia la lotta e la sopravvivenza invernale.

I giorni della merla e il clima

Il legame tra la fine di gennaio e il freddo non è solo legato alla leggenda, ma anche a fenomeni climatici regolari. I giorni della merla sono associati a un’ondata di gelo portata da aria artica proveniente a nord. La combinazione di venti freddi e condizioni atmosferiche rigide rende questi giorni tra i più freddi dell’anno.

Ma perché proprio il 29, 30 e 31 gennaio?

La spiegazione risiede nel ciclo atmosferico che porta l’aria gelida dal circolo polare artico verso l’Europa in quel periodo. Le temperature di quei giorni sono storicamente le più basse, con gelate diffuse e possibili nevicate, soprattutto nelle zone interne e montane.

Le previsioni meteo per i giorni della merla

Le previsioni meteo per quest’anno non sono rassicuranti. Secondo il Centro Europeo, si prevede un’abbassamento significativo delle temperature in Italia a causa di masse d’aria fredda artica. Le perturbazioni atlantiche non saranno sufficienti a contrastare l’arrivo del freddo. Si prevede che i giorni più freddi potrebbero essere il 26 e 27 gennaio, con venti gelidi e possibili gelate, anche in pianura.

Le temperature potrebbero scendere sotto lo zero in molte città, con nevicate sulle colline e gelate notturne nelle zone pianeggianti. L’arrivo dell’ondata di freddo durante i giorni della merla confermerebbe una tradizione antica, ma anche una realtà meteo concreta per quest’anno.

Cosa fare per affrontare il freddo

In vista del freddo imminente, è importante prepararsi adeguatamente per i giorni della merla. Indossare abiti caldi, proteggere la pelle e isolare finestre e porte sono alcune delle azioni consigliate per affrontare le rigide temperature. Anche le case devono essere preparate con stufe o riscaldamenti supplementari, ma con attenzione alla sicurezza. L’inverno è ancora presente e pronto a far sentire la sua presenza, e sarà fondamentale essere pronti per affrontare le sfide del freddo invernale.

Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie
Cronaca

Il Piccolo Principe investe nella formazione dei suoi educatori per un supporto più qualificato alle famiglie

4 Dicembre 2024
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 dicembre 2024: numeri vincenti
BELLUNO

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 30 dicembre 2024: scopri i numeri vincenti

30 Dicembre 2024
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21