• Pubblicità
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone racconta vent’anni di storia e tradizioni

Roberto Mattiussi Roberto Mattiussi
09/12/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, PORDENONE
Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone racconta vent’anni di storia e tradizioni
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE, 9 dicembre – Il calendario 2025 della Pro Loco Pordenone è stato presentato ufficialmente domenica 8 dicembre nella Loggia del Municipio, alla presenza di numerose autorità e di un pubblico entusiasta. L’evento ha visto la partecipazione dell’eurodeputato Alessandro Ciriani e dell’assessora comunale alle Politiche sociali Guglielmina Cucci, che hanno celebrato i primi vent’anni di attività della Pro Loco Pordenone, attraverso un percorso fotografico che racconta l’impegno e la passione dei suoi volontari.

Il calendario, un collage multicolore di 500 fotografie, è stato curato dalla grafica Ketty Gallucci con il supporto di Nadia Lorenzon, vice presidente della Pro Loco, ed è stato realizzato grazie al contributo di diversi fotografi locali, tra cui Paolo Celante, Renzo Daneluzzi, Danilo Rommel, Angelo Simonella, Sergio Vaccher e l’Archivio della Pro Loco Pordenone. Ogni mese racconta uno degli eventi più significativi della vita della città, come il Carnevale con i carri allegorici, la mitica Fortaja, la Festa sul Nonsel, il Concerto all’alba, la Soffitta in Piassa e le tradizionali celebrazioni natalizie.

La storia della Pro Loco Pordenone – Come ha spiegato il presidente della Pro Loco, Gian Franco Tonus, l’associazione è nata nell’aprile del 2005 con l’organizzazione del primo evento, la “Fortaja”, grazie all’unione di realtà locali come l’Associazione Festa in Piassa, l’Asd San Gregorio, l’Associazione Comunità San Valentino e l’Associazione il Castello. Unendo le forze, i fondatori hanno creato la prima Pro Loco della città, un’associazione che da allora ha sempre avuto l’obiettivo di preservare e rinnovare le tradizioni locali, promuovendo allo stesso tempo attività culturali e sociali. Oggi, la Pro Loco Pordenone è un attore fondamentale nel panorama cittadino, iscritta al Registro nazionale del Terzo Settore e ben radicata nel tessuto sociale della città.

L’edizione del calendario 2025 non è solo una raccolta di immagini, ma una vera e propria testimonianza dell’impegno di donne e uomini volontari che da vent’anni lavorano con passione per valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di Pordenone. Come ha sottolineato Alessandro Ciriani, l’eurodeputato presente all’evento, il calendario è un “regalo” che la Pro Loco ha fatto alla città, permettendo di rivivere attraverso le immagini i momenti salienti di due decenni di storia cittadina. “Se i palazzi, le piazze e le strade sono il corpo vivente e pulsante di una città, le associazioni ne sono l’anima”, ha dichiarato Ciriani, lodando il ruolo insostituibile della Pro Loco nella comunità.

Poesie in viaggio – Durante la presentazione, è stata anche lanciata la seconda edizione del libro “Poesie in Viaggio – Terra tra le dita”, un progetto curato dal consorzio turistico Arcometa, che unisce diverse Pro Loco. Le poesie di autori locali come Accursia D’Aleo, Chiara Drigo, Francesca Fasciani, Stefano Rossi e Tifshit Shibabaw Heruy sono state lette in occasione dell’evento, arricchendo la giornata di cultura e riflessioni sull’identità del territorio.

Tags: calendario 2025CarnevaleFortajapordenonePro Loco PordenoneSoffitta in Piassavolontariato
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Estrazione Million Day: Numeri Vincenti 3 Marzo 2025 – Opportunità unica di vincere un milione di euro!

3 Marzo 2025
Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà
anniversario

Portomotori e Sistema Basket Pordenone: Una Partnership di Inclusività e Solidarietà

4 Marzo 2025
Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio
concorso salami

Ida Zolli di Carpacco di Dignano vince il Miglior Salame Affumicato del Friuli Venezia Giulia a Sutrio

2 Maggio 2025
Mostra “L’arte del tombolo – tradizione e innovazione” a Valvasone Arzene: dal 6 giugno 2025
concerti Valvasone

Mostra “L’arte del tombolo – tradizione e innovazione” a Valvasone Arzene: dal 6 giugno 2025

5 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21