• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

“Il Friuli dei Poeti” in anteprima a Casarsa della Delizia con Gian Mario Villalta

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
16/12/2024
in Cronaca, Eventi, Friuli, Notizie, PORDENONE
“Il Friuli dei Poeti” in anteprima a Casarsa della Delizia con Gian Mario Villalta
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 19 dicembre 2024, la poesia friulana sarà la protagonista assoluta a Casarsa della Delizia, con la presentazione del libro “Il Friuli dei Poeti. In viaggio con la poesia in una terra di confini” firmato da Gian Mario Villalta. L’appuntamento è fissato per le 20:30 nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, e vede la collaborazione di Pro Casarsa, il Centro Studi Pier Paolo Pasolini, il Comune di Casarsa della Delizia e altre entità culturali locali. L’ingresso sarà libero, garantendo a tutti gli amanti della poesia e della cultura friulana l’opportunità di partecipare a un evento di grande rilevanza culturale.

Un libro che celebra la tradizione poetica friulana

L’opera di Gian Mario Villalta, uno dei principali poeti e scrittori contemporanei italiani, si propone di esplorare le radici e lo sviluppo della poesia friulana, attraversando i confini fisici e culturali del Friuli Venezia Giulia. Il libro mira a narrare l’identità poetica della regione, analizzando il legame profondo tra la terra friulana e la sua tradizione letteraria. Da poeti friulani dell’Ottocento ai giorni nostri, Villalta offre un’analisi approfondita su figure illustri come Pier Paolo Pasolini, Turoldo, Cappello e Tavan, tra gli altri.

Nell’occasione, Villalta si confronterà con Giovanni Santarossa, l’editore dell’opera, offrendo al pubblico un’opportunità unica di approfondimento sulla poesia friulana e sul ruolo centrale che essa ha avuto nella storia culturale del Friuli.

Un evento che celebra la cultura e la memoria pasoliniana

Claudio Colussi, sindaco di Casarsa della Delizia, si è detto estremamente soddisfatto dell’evento: “Ospitare un evento letterario che illumina la nostra storia culturale, sia regionale che legata alla memoria pasoliniana, è per noi un onore. Questo libro è un contributo prezioso alla nostra bibliografia locale e ci aiuta a valorizzare il nostro patrimonio letterario”, ha affermato Colussi.

Anche Marco Salvadori, presidente del Centro Studi Pier Paolo Pasolini, ha evidenziato l’importanza dell’opera di Villalta. “Il libro conferma la rilevanza del pensiero di Pasolini e il suo legame profondo con il territorio friulano. La figura di Pasolini ha conferito a Casarsa un ruolo di primaria importanza nel panorama letterario nazionale e questa pubblicazione contribuisce a perpetuare la sua eredità”, ha dichiarato Salvadori.

Un evento che valorizza la cultura del territorio

Antonio Tesolin, presidente di Pro Casarsa, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’opportunità per riscoprire le radici culturali di Casarsa e del Friuli. “Parlare di poesia a Casarsa significa tornare alle radici della nostra identità culturale. Siamo entusiasti di organizzare eventi come questo che permettono alle persone di approfondire la conoscenza della nostra terra, di Pasolini e della nostra cultura”, ha affermato Tesolin.

La serata di presentazione

L’evento, in programma per il 19 dicembre alle 20:30, rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti della poesia e della cultura friulana. Gian Mario Villalta, direttore artistico di Pordenonelegge, offrirà un’appassionata narrazione sulla tradizione poetica friulana, portando nuova luce sulla figura di Pasolini e sugli altri poeti che hanno contribuito a scrivere la storia culturale di questa terra.

Tags: Casarsa della Deliziacultura friulana.Gian Mario VillaltaPier Paolo Pasolinipoesia friulanatradizione poetica
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici
ambiente

Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici

5 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21