• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Friuli Venezia Giulia sul National Geographic: “un’equazione perfetta tra arte, natura e tradizioni locali”

Un'affascinante esplorazione del Friuli Venezia Giulia su National Geographic attraverso Udine, la laguna di Marano e la natura selvaggia della regione.

redazione redazione
28/07/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri giovedì 27 luglio 2023 un lungo articolo è apparso sulla rivista National Geographic on-line dedicato alla regione Friuli Venezia Giulia esaltandone le sue peculiarità e i principali punti di attrazione. Nel sottotitolo l’autore riporta che “viaggiare in questa regione significa avere tutta portata di mano, dai siti UNESCO fino al mare, la montagna senza farsi mancare deliziose tappe gastronomiche”.

A Udine a Caccia di Storia, Arte e un Bicchiere di Vino. E’ questo il primo punto affrontato dal National Geographic per parlare del Friuli nel suo articolo dedicato alla regione. Udine, una città ricca di storia e cultura, è una tappa imperdibile nel viaggio attraverso il Friuli Venezia Giulia. Il suo centro storico affascina con i palazzi rinascimentali, le piazze storiche e i musei d’arte che raccontano le antiche tradizioni della regione. Un giro tra le vie di Udine rivela il legame profondo tra storia e arte che caratterizza questa parte d’Italia. E dopo una giornata di scoperte culturali, non c’è niente di meglio che rilassarsi con un bicchiere di vino friulano, rinomato per la sua qualità e varietà.

Navigando nelle Oniriche Acque della Laguna di Marano è il secondo punto nell’articolo. Un’esperienza incantevole che il Friuli Venezia Giulia offre è la navigazione nella suggestiva laguna di Marano. Le acque tranquille e gli affascinanti paesaggi offrono un’atmosfera onirica, mentre le isole e le oasi naturali sono un paradiso per gli amanti della fauna e della flora. La laguna è un ecosistema unico e prezioso, con numerose specie di uccelli migratori che trovano qui un rifugio ideale. Un viaggio in barca attraverso questa meraviglia naturale è un’occasione per immergersi nella bellezza incontaminata del territorio.

Immersi nella Natura Poco Addomesticata del Friuli Venezia Giulia è il terzo punto che si legge nell’articolo del National Geographic. Il Friuli Venezia Giulia vanta una natura incontaminata e variegata, poco addomesticata dallo sguardo umano. Le sue montagne, tra cui le celebri Dolomiti friulane, offrono scenari mozzafiato e sentieri avventurosi per gli escursionisti e gli amanti dell’outdoor. Le colline coperte di vigneti e i fiumi dalle acque cristalline invitano a piacevoli passeggiate immerse nella tranquillità della natura. Questo angolo d’Italia è una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rigenerante lontano dalla frenesia della vita moderna.

Un Territorio Unico tra Passato e Presente è infine l’ultimo punto preso in esame. Il Friuli Venezia Giulia si distingue per l’armoniosa fusione tra passato e presente. L’antica storia e le tradizioni locali si fondono con la modernità e la vivacità della vita contemporanea. Questa coesistenza è evidente nelle città, nei borghi, nella cultura e nella cucina regionale. I viaggiatori hanno l’opportunità di immergersi in una realtà poliedrica e apprezzare l’autenticità di questa terra.

L’articolo sul Friuli Venezia Giulia pubblicato dal National Geographic celebra questa regione come un’equazione perfetta tra storia, arte, natura e tradizioni locali. Attraverso Udine, la laguna di Marano e le meraviglie naturali del territorio, i visitatori possono sperimentare l’essenza autentica del Friuli Venezia Giulia. Una destinazione unica che cattura l’attenzione di viaggiatori e appassionati della bellezza e dell’originalità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21