• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Friuli Venezia Giulia sul National Geographic: “un’equazione perfetta tra arte, natura e tradizioni locali”

Un'affascinante esplorazione del Friuli Venezia Giulia su National Geographic attraverso Udine, la laguna di Marano e la natura selvaggia della regione.

redazione redazione
28/07/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri giovedì 27 luglio 2023 un lungo articolo è apparso sulla rivista National Geographic on-line dedicato alla regione Friuli Venezia Giulia esaltandone le sue peculiarità e i principali punti di attrazione. Nel sottotitolo l’autore riporta che “viaggiare in questa regione significa avere tutta portata di mano, dai siti UNESCO fino al mare, la montagna senza farsi mancare deliziose tappe gastronomiche”.

A Udine a Caccia di Storia, Arte e un Bicchiere di Vino. E’ questo il primo punto affrontato dal National Geographic per parlare del Friuli nel suo articolo dedicato alla regione. Udine, una città ricca di storia e cultura, è una tappa imperdibile nel viaggio attraverso il Friuli Venezia Giulia. Il suo centro storico affascina con i palazzi rinascimentali, le piazze storiche e i musei d’arte che raccontano le antiche tradizioni della regione. Un giro tra le vie di Udine rivela il legame profondo tra storia e arte che caratterizza questa parte d’Italia. E dopo una giornata di scoperte culturali, non c’è niente di meglio che rilassarsi con un bicchiere di vino friulano, rinomato per la sua qualità e varietà.

Navigando nelle Oniriche Acque della Laguna di Marano è il secondo punto nell’articolo. Un’esperienza incantevole che il Friuli Venezia Giulia offre è la navigazione nella suggestiva laguna di Marano. Le acque tranquille e gli affascinanti paesaggi offrono un’atmosfera onirica, mentre le isole e le oasi naturali sono un paradiso per gli amanti della fauna e della flora. La laguna è un ecosistema unico e prezioso, con numerose specie di uccelli migratori che trovano qui un rifugio ideale. Un viaggio in barca attraverso questa meraviglia naturale è un’occasione per immergersi nella bellezza incontaminata del territorio.

Immersi nella Natura Poco Addomesticata del Friuli Venezia Giulia è il terzo punto che si legge nell’articolo del National Geographic. Il Friuli Venezia Giulia vanta una natura incontaminata e variegata, poco addomesticata dallo sguardo umano. Le sue montagne, tra cui le celebri Dolomiti friulane, offrono scenari mozzafiato e sentieri avventurosi per gli escursionisti e gli amanti dell’outdoor. Le colline coperte di vigneti e i fiumi dalle acque cristalline invitano a piacevoli passeggiate immerse nella tranquillità della natura. Questo angolo d’Italia è una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rigenerante lontano dalla frenesia della vita moderna.

Un Territorio Unico tra Passato e Presente è infine l’ultimo punto preso in esame. Il Friuli Venezia Giulia si distingue per l’armoniosa fusione tra passato e presente. L’antica storia e le tradizioni locali si fondono con la modernità e la vivacità della vita contemporanea. Questa coesistenza è evidente nelle città, nei borghi, nella cultura e nella cucina regionale. I viaggiatori hanno l’opportunità di immergersi in una realtà poliedrica e apprezzare l’autenticità di questa terra.

L’articolo sul Friuli Venezia Giulia pubblicato dal National Geographic celebra questa regione come un’equazione perfetta tra storia, arte, natura e tradizioni locali. Attraverso Udine, la laguna di Marano e le meraviglie naturali del territorio, i visitatori possono sperimentare l’essenza autentica del Friuli Venezia Giulia. Una destinazione unica che cattura l’attenzione di viaggiatori e appassionati della bellezza e dell’originalità.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21