• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Il Palaghiaccio di Claut ospita le partite del Campionato Sloveno di curling

Dalla Regione 250 mila euro per progettare una centralina idroelettrica al servizio della struttura

redazione redazione
09/03/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Che il Palaghiaccio di Claut fosse una struttura centrale per il movimento del curling già lo si sapeva, ma grazie alle gare ospitate in occasione del Festival Olimpico della Gioventù Europea il palazzetto ha compiuto il definitivo salto di qualità.

Lo scorso weekend sette squadre che militano nella lega slovena di curling hanno disputato proprio nel Palaghiaccio “Alceo Della Valentina” un turno del proprio campionato, ed altre undici giungeranno dalla Slovenia venerdì 17.

Due fine settimana in cui Claut, ospitando le gare del campionato sloveno, ha visto le proprie strutture ricettive gremite di atleti, con un grande ritorno anche economico per il paesino dell’alta Valcellina. 

L’opportunità è nata proprio in seno agli Eyof: il coordinatore della Federazione slovena, presente alle gare del Festival, è rimasto ammaliato dalla struttura e dall’accoglienza clautana e ha deciso di portare qui il campionato, che originariamente avrebbe dovuto essere disputato a Brunico. In aprile, diversi professionisti del curling sloveno faranno ritorno a Claut per allenarsi in vista delle competizioni internazionali: “È solo l’inizio di una collaborazione che speriamo possa durare nel tempo” hanno commentato i dirigenti del Curling Club Claut. 

La struttura è centrale anche per quanto riguarda gli sportivi italiani: questo fine settimana ospiterà la finale del campionato over 50 di curling, e dagli Eyof in poi non c’è giorno in cui il Club non sia tempestato di telefonate di chi, scoprendo questa disciplina finora poco conosciuta, ha deciso di salire a Claut per provarla sul campo. E non si parla soltanto di appassionati provenienti dal Friuli: c’è chi ha chiamato addirittura dall’Emilia Romagna per trascorrere qui una giornata tra “stones” e ghiaccio. 

Il Palaghiaccio, proprio in vista degli Eyof, negli scorsi mesi è stato oggetto di un importante lavoro di ristrutturazione. Ma gli investimenti che lo riguardano non sono ancora terminati: l’amministrazione comunale clautana, infatti, ha ottenuto un contributo di 250 mila euro per la progettazione di una centralina idroelettrica al servizio della struttura, che diventerà così energeticamente autonoma. 

“Stiamo ricevendo moltissime richieste di ospitalità da parte di società e federazioni italiane ed estere per raduni e allenamenti nella nostra bellissima struttura durante il periodo primavera-estate, perciò stiamo valutando la possibilità di ampliare i mesi di apertura del palazzetto” ha fatto sapere il sindaco Gionata Sturam. 

Il Palaghiaccio rimarrà aperto fino ad aprile dalle 14 alle 16.30 di martedì, mercoledì e venerdì; dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 di sabato; dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 19 di domenica. Per ricevere maggiori informazioni sulla struttura e le sue attività è possibile contattare al numero 338 320 6625 la Polisportiva Ghiaccio Claut o il Curling Club Claut al 392 6833458. 

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana
Cronaca

Gustosa Sappada 2025: viaggio nei sapori della montagna friulana

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo per cittadino albanese: rapina e fuga rocambolesca terminano in arresto

18 Luglio 2025
Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero
carcere

Detenuto in semilibertà fuggito: arrestato al confine italo-svizzero

17 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina
atleti veneti

Celebrare i 50 anni: l’epica traversata a nuoto dello Stretto di Messina

19 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura in navigazione

17 Luglio 2025
Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione nuovo percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025
Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura
BELLUNO

Sette eventi estivi in montagna: musica, tradizioni e natura

16 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica
assessore

Addio a Umberto Natalucci: figura di spicco di Pordenone e della professione ingegneristica

18 Luglio 2025
Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Caso di Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025
Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione
Cronaca

Escursionista salvato in alta montagna a Sappada: operazione di recupero ad alta tensione

17 Luglio 2025
Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018
cicloturismo

Successo del progetto X-River: più di 500.000 attraversamenti del Tagliamento dal 2018

18 Luglio 2025
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone
autoscale

Intervento dei Vigili del Fuoco per paziente bariatrico a Prata di Pordenone

19 Luglio 2025

Più lette della settimana

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro
Appalti

Indagato dipendente ASFO: divieto dimora e sospensione lavoro

12 Luglio 2025
Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni
Anaelle

Tragedia a Borgomeduna: morte improvvisa di France Anaelle, 7 anni

15 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

15 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21