Finanzieri e Squadra Cinofili promuovono legalità ed educazione a Spilimbergo
SPILIMBERGO (PN) – Un importante incontro è avvenuto tra i Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone e la Squadra Cinofili del Gruppo di Gorizia con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Bernardino Partenio” di Spilimbergo. L’obiettivo era sensibilizzare sui valori della legalità economica-finanziaria e sulla lotta contro lo spaccio di droghe.


Educazione alla legalità e alla sicurezza
Il 26 febbraio, il Comandante Provinciale di Pordenone, Colonnello Davide Cardia, ha illustrato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado il ruolo della Guardia di Finanza e l’importanza di fare scelte legali e responsabili nella vita quotidiana. I ragazzi sono stati invitati a riflettere sull’importanza della legalità come stile di vita, evidenziando i rischi associati a chi si avvicina al crimine per guadagni facili, senza considerare le conseguenze.


Dimostrazione pratica con i cani antidroga
I finanzieri cinofili del Gruppo di Gorizia hanno poi mostrato ai ragazzi due simulazioni aeroportuali con i cani antidroga “Lampo” e “Carlo”. Gli studenti hanno partecipato attivamente, apprendendo da vicino il lavoro svolto per contrastare lo spaccio di stupefacenti.


Un impegno condiviso per la legalità
Questa iniziativa mette in luce l’importante lavoro della Guardia di Finanza di Pordenone, che in stretta collaborazione con le scuole e le realtà civiche locali, continua a promuovere la legalità economica-finanziaria tra i giovani, trasmettendo i valori del rispetto delle leggi e della responsabilità individuale.

