• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Inviati per un giorno: studenti protagonisti nella lotta all’inquinamento ambientale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/03/2025
in arpa fvg, Cronaca, Cultura, educazione ambientale, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, inquinamento elettromagnetico, Inviati per un giorno, Notizie, PORDENONE, sostenibilità, suolo, TRIESTE, UDINE
Inviati per un giorno: studenti protagonisti nella lotta all’inquinamento ambientale
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto di sensibilizzazione per le nuove generazioni

Oggi, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa FVG) ha presentato i risultati di “Inviati per un giorno”, un progetto video che coinvolge gli studenti delle scuole superiori della regione su tematiche ambientali legate al suolo e all’inquinamento elettromagnetico. I ragazzi delle classi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste e del Liceo Scientifico Malignani di Udine sono stati protagonisti della realizzazione di due video, presentati oggi con la partecipazione dell’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, e della Direttrice generale di Arpa FVG, Anna Lutman.

I temi trattati: suolo e inquinamento elettromagnetico

Il progetto, che ha coinvolto circa 40 studenti, si è articolato in tre fasi: inizialmente, i ragazzi hanno studiato il linguaggio audiovisivo, con particolare attenzione al mondo televisivo e giornalistico. Successivamente, si sono concentrati sulla rielaborazione dei contenuti ambientali e sulla comunicazione degli stessi, scegliendo il formato più adatto per il messaggio. L’ultima fase ha visto la realizzazione dei video, in cui gli studenti sono stati non solo autori, ma anche attori.

Un’esperienza educativa e pratica

Grazie alla regia di Pietro Pellizzieri e alla partecipazione della conduttrice Roberta Cannata, i video sono stati realizzati con un linguaggio coinvolgente e immediato, che si è rivelato perfetto per trattare temi tanto complessi come la protezione del suolo e la gestione dell’inquinamento elettromagnetico. I giovani partecipanti hanno potuto mettersi alla prova in prima persona, ponendo domande e raccontando le loro sensazioni e riflessioni sull’ambiente, approfondite dai tecnici specializzati di Arpa FVG.

Un’iniziativa di Arpa FVG

Gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste hanno affrontato il tema del suolo, analizzando la sua importanza e la necessità di preservarlo in un contesto urbano. Gli studenti del Liceo Scientifico Malignani di Udine, invece, si sono concentrati sull’inquinamento elettromagnetico, cercando di comprendere gli impatti delle radiazioni e le possibili soluzioni per ridurre i rischi connessi.

Gli studenti non si sono limitati a parlare della tematica, ma sono stati coinvolti in prima persona, intervistandosi tra loro e proponendo buone pratiche che potrebbero applicare nella vita quotidiana per difendere l’ambiente. Un momento educativo che ha permesso loro di entrare in contatto con il mondo professionale dell’audiovisivo e della televisione, acquisendo competenze pratiche e tecniche utili per trasmettere messaggi educativi in modo efficace.

“Inviati per un giorno” è uno degli esempi di come Arpa FVG continui a lavorare per sensibilizzare le giovani generazioni su tematiche ambientali cruciali. Il progetto rientra in un ampio programma che l’Agenzia porta avanti da anni, utilizzando approcci innovativi e coinvolgenti, come il linguaggio audiovisivo, per stimolare la riflessione sulla sostenibilità ambientale.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia

2 Gennaio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21