• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Inviati per un giorno: studenti protagonisti nella lotta all’inquinamento ambientale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
22/03/2025
in arpa fvg, Cronaca, Cultura, educazione ambientale, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, inquinamento elettromagnetico, Inviati per un giorno, Notizie, PORDENONE, sostenibilità, suolo, TRIESTE, UDINE
Inviati per un giorno: studenti protagonisti nella lotta all’inquinamento ambientale
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto di sensibilizzazione per le nuove generazioni

Oggi, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa FVG) ha presentato i risultati di “Inviati per un giorno”, un progetto video che coinvolge gli studenti delle scuole superiori della regione su tematiche ambientali legate al suolo e all’inquinamento elettromagnetico. I ragazzi delle classi del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste e del Liceo Scientifico Malignani di Udine sono stati protagonisti della realizzazione di due video, presentati oggi con la partecipazione dell’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, e della Direttrice generale di Arpa FVG, Anna Lutman.

I temi trattati: suolo e inquinamento elettromagnetico

Il progetto, che ha coinvolto circa 40 studenti, si è articolato in tre fasi: inizialmente, i ragazzi hanno studiato il linguaggio audiovisivo, con particolare attenzione al mondo televisivo e giornalistico. Successivamente, si sono concentrati sulla rielaborazione dei contenuti ambientali e sulla comunicazione degli stessi, scegliendo il formato più adatto per il messaggio. L’ultima fase ha visto la realizzazione dei video, in cui gli studenti sono stati non solo autori, ma anche attori.

Un’esperienza educativa e pratica

Grazie alla regia di Pietro Pellizzieri e alla partecipazione della conduttrice Roberta Cannata, i video sono stati realizzati con un linguaggio coinvolgente e immediato, che si è rivelato perfetto per trattare temi tanto complessi come la protezione del suolo e la gestione dell’inquinamento elettromagnetico. I giovani partecipanti hanno potuto mettersi alla prova in prima persona, ponendo domande e raccontando le loro sensazioni e riflessioni sull’ambiente, approfondite dai tecnici specializzati di Arpa FVG.

Un’iniziativa di Arpa FVG

Gli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Trieste hanno affrontato il tema del suolo, analizzando la sua importanza e la necessità di preservarlo in un contesto urbano. Gli studenti del Liceo Scientifico Malignani di Udine, invece, si sono concentrati sull’inquinamento elettromagnetico, cercando di comprendere gli impatti delle radiazioni e le possibili soluzioni per ridurre i rischi connessi.

Gli studenti non si sono limitati a parlare della tematica, ma sono stati coinvolti in prima persona, intervistandosi tra loro e proponendo buone pratiche che potrebbero applicare nella vita quotidiana per difendere l’ambiente. Un momento educativo che ha permesso loro di entrare in contatto con il mondo professionale dell’audiovisivo e della televisione, acquisendo competenze pratiche e tecniche utili per trasmettere messaggi educativi in modo efficace.

“Inviati per un giorno” è uno degli esempi di come Arpa FVG continui a lavorare per sensibilizzare le giovani generazioni su tematiche ambientali cruciali. Il progetto rientra in un ampio programma che l’Agenzia porta avanti da anni, utilizzando approcci innovativi e coinvolgenti, come il linguaggio audiovisivo, per stimolare la riflessione sulla sostenibilità ambientale.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici
ambiente

Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici

5 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21