Pordenone, "L’era d’oro" di Camilla Iannetti: maternità e resistenza femminile in scena a UAU!
L’era d’oro di Camilla Iannetti: incontro con la regista, maternità e resistenza femminile sul grande schermo. Martedì 15 luglio all'arena UAU a ingresso gratuito.


PORDENONE – Martedì 15 luglio alle 21.30 l’arena UAU! apre le porte a una serata di grande cinema e riflessione con la proiezione, a ingresso gratuito, di L’era d’oro, il documentario firmato da Camilla Iannetti che mette al centro resistenza femminile, maternità, autodeterminazione e legami familiari.

Una storia universale al femminile tra Inghilterra e Sicilia
L’era d’oro accompagna il pubblico in un intenso viaggio tra le vite di Lucy, Roberta e Danny, tre donne unite da un legame indissolubile, sospese tra l’Inghilterra e Palermo. La protagonista Lucy, giovane italo-inglese che ha lasciato Palermo per Hull, si prepara a dare alla luce la figlia Futura. Ad accompagnarla in questo momento di trasformazione, la madre Roberta e la sorella minore Danny, arrivate dall’Italia per starle accanto durante il delicato passaggio verso la maternità.
Il racconto si intreccia con la figura di Kitim, padre gambiano della bambina, conosciuto anni prima a Palermo e presente ora soltanto a distanza, tra incertezze, videochiamate e attese. Dopo un primo periodo vissuto in Inghilterra, Lucy si confronta con la realtà della maternità da sola e decide di tornare in Sicilia, dove la attendono nuove sfide di crescita, la presenza di Kitim e un futuro tutto da scrivere.
Camilla Iannetti, la regista che dà voce alle donne
Il documentario nasce dalla sensibilità di Camilla Iannetti, già insignita della menzione speciale al Premio Solinas per il miglior documentario nel 2021. Iannetti restituisce allo spettatore un ritratto di famiglia che diventa specchio collettivo, capace di parlare a chiunque abbia vissuto o osservato le sfide della crescita, della maternità, della ricerca di autonomia e della costruzione dei propri legami.
Come sottolinea la regista, “mi sento grata di aver potuto restituire loro un ritratto di famiglia, aprendolo alla condivisione universale, così che altre donne e uomini possano rispecchiarsi nella bellezza, fragilità e vitale contraddizione che ho cercato di evocare attraverso il film”.

Successi internazionali e riconoscimenti
L’era d’oro ha conquistato la scena internazionale, partendo dall’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Panorama di Alice nella Città, per poi approdare come unico film italiano in concorso all’IDFA – International Documentary Film Festival Amsterdam 2024. Il documentario ha raccolto consensi anche a ZagrebDox e continua il suo viaggio in Italia e all’estero grazie al programma “Per Chi Crea” promosso da MiC e SIAE.
Il film è una produzione Zabriskie in collaborazione con Cut&, Rai Cinema e con la partecipazione di ZaLab, realizzato con il sostegno della Sicilia Film Commission.
Un incontro speciale con la regista
Al termine della proiezione, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare Camilla Iannetti, dialogare con lei e approfondire i temi affrontati nel film, in un confronto diretto e senza filtri.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. In caso di maltempo la proiezione sarà spostata all’interno di Cinemazero, offrendo comunque a tutti la possibilità di vivere una serata intensa e coinvolgente.
