• Pubblicità
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La cooperazione in Friuli Venezia Giulia: un motore economico verso l’Economia Sociale Europea

La redazione La redazione
04/04/2025
in Anno Internazionale delle Cooperative, confcooperative, cooperazione, Cronaca, Cultura, economia sociale, FIPSAS, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
La cooperazione in Friuli Venezia Giulia: un motore economico verso l’Economia Sociale Europea
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tessuto cooperativo: pilastro dell’economia del Friuli Venezia Giulia

La cooperazione rappresenta un settore fondamentale per l’economia del Friuli Venezia Giulia, contribuendo al 12% dell’economia privata regionale. Questo è stato uno dei temi centrali dell’assemblea di Confcooperative Alpe Adria a Gorizia, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo della cooperazione e delle istituzioni. L’evento ha offerto l’opportunità di riflettere sul futuro del settore in un contesto europeo sempre più orientato verso l’Economia Sociale.

La cooperazione in Europa e in Italia

Durante i lavori dell’assemblea, Gianluca Salvatori, direttore di Euricse, ha sottolineato l’importanza della cooperazione nell’Economia Sociale europea, che coinvolge ben 11,5 milioni di addetti. In Italia, l’Economia Sociale è rappresentata da oltre 398.000 organizzazioni, che impiegano più di 1,5 milioni di persone. La cooperazione ha un contributo significativo a questa economia, con quasi l’8% dell’occupazione privata e un valore aggiunto tra il 7% e l’8%, numeri paragonabili a settori chiave come la moda.

Salvatori ha anche ricordato che entro il 2025, tutti i Paesi dell’Unione Europea, Italia compresa, saranno chiamati a compilare un Piano d’azione nazionale sull’Economia Sociale, seguendo le indicazioni normative della Commissione Europea. Questo piano mira a rafforzare ulteriormente il settore della cooperazione in Europa e a garantirne lo sviluppo sostenibile e innovativo.

La cooperazione in Friuli Venezia Giulia

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha evidenziato il peso significativo che la cooperazione riveste in Friuli Venezia Giulia, contribuendo al 12% dell’economia privata. Questo dato è stato presentato durante l’assemblea che ha visto anche l’avvio delle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Cooperative delle Nazioni Unite. Gorizia, recentemente nominata Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera, è stata scelta come sede dell’evento proprio per dare un respiro internazionale a un settore che continua a crescere e a innovare.

I numeri e la crescita del sistema cooperativo

Il direttore di Confcooperative Alpe Adria, Paolo Tonassi, ha illustrato i numeri positivi del sistema cooperativo in Friuli Venezia Giulia. Attualmente, sono 380 le imprese cooperative associate nei territori di Udine, Trieste e Gorizia, che contano quasi 73.000 soci e più di 12.000 addetti. Il 59% di questi lavoratori è impiegato nelle 127 cooperative sociali, con un monte salari pari a 363 milioni di euro. I ricavi delle cooperative in regione hanno raggiunto i 701 milioni di euro, segnando una crescita del 44% negli ultimi cinque anni.

Contributi e testimonianze dall’estero

All’assemblea hanno partecipato anche rappresentanti internazionali del mondo cooperativo. Petra Peternel, presidente del Caap di Maribor, ha parlato della situazione delle cooperative e delle imprese sociali in Slovenia, mentre Borut Florjančič, presidente dell’Unione delle cooperative agricole della Slovenia, ha portato la sua testimonianza sul ruolo delle cooperative agricole. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate a Giuseppe Guerini, presidente della Confederazione europea delle cooperative industriali e di servizi, che ha rimarcato l’importanza di consolidare i legami tra le cooperative europee per affrontare le sfide del futuro.

Un impegno per il futuro

Confcooperative Alpe Adria continua a essere un punto di riferimento per le cooperative della regione, con una forte attenzione alla responsabilità sociale e all’innovazione. Il settore cooperativo non solo rappresenta un motore economico, ma anche un esempio di come la collaborazione e la solidarietà possano portare valore a livello sociale e comunitario. Con la crescente attenzione europea e le nuove sfide imposte dal contesto globale, le cooperative della regione sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo in modo significativo al benessere collettivo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza
Cronaca

Incontro conviviale tra Alpini di Bannia e Barco a Fiume Veneto: solidarietà e fratellanza

13 Gennaio 2025
Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante
Cronaca

Successo internazionale per il Corso di Neurochirurgia a Udine: reputazione consolidata e crescita costante

23 Gennaio 2025
Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta
arresto omicidio

Tragico omicidio a Fontanafredda: uomo ucciso in strada dopo lite violenta

7 Aprile 2025
Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia
azienda sanitaria

Truffa SMS CUP: Allarme phishing in Friuli Venezia Giulia

27 Giugno 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto
BELLUNO

Previsioni meteo per il 27 novembre 2024 in Friuli Venezia Giulia e Veneto

27 Novembre 2024
Cronaca

Grave incidente a Frattina di Pravisdomini: due feriti gravi

19 Gennaio 2023
Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento
Cronaca

Cinema e “Carte Povere”, a Pordenone in mostra gli “Ephemera” dei primi 60 anni del novecento

9 Gennaio 2024
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21