• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La cooperazione in Friuli Venezia Giulia: un motore economico verso l’Economia Sociale Europea

La redazione La redazione
04/04/2025
in Anno Internazionale delle Cooperative, confcooperative, cooperazione, Cronaca, Cultura, economia sociale, FIPSAS, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
La cooperazione in Friuli Venezia Giulia: un motore economico verso l’Economia Sociale Europea
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il tessuto cooperativo: pilastro dell’economia del Friuli Venezia Giulia

La cooperazione rappresenta un settore fondamentale per l’economia del Friuli Venezia Giulia, contribuendo al 12% dell’economia privata regionale. Questo è stato uno dei temi centrali dell’assemblea di Confcooperative Alpe Adria a Gorizia, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo della cooperazione e delle istituzioni. L’evento ha offerto l’opportunità di riflettere sul futuro del settore in un contesto europeo sempre più orientato verso l’Economia Sociale.

La cooperazione in Europa e in Italia

Durante i lavori dell’assemblea, Gianluca Salvatori, direttore di Euricse, ha sottolineato l’importanza della cooperazione nell’Economia Sociale europea, che coinvolge ben 11,5 milioni di addetti. In Italia, l’Economia Sociale è rappresentata da oltre 398.000 organizzazioni, che impiegano più di 1,5 milioni di persone. La cooperazione ha un contributo significativo a questa economia, con quasi l’8% dell’occupazione privata e un valore aggiunto tra il 7% e l’8%, numeri paragonabili a settori chiave come la moda.

Salvatori ha anche ricordato che entro il 2025, tutti i Paesi dell’Unione Europea, Italia compresa, saranno chiamati a compilare un Piano d’azione nazionale sull’Economia Sociale, seguendo le indicazioni normative della Commissione Europea. Questo piano mira a rafforzare ulteriormente il settore della cooperazione in Europa e a garantirne lo sviluppo sostenibile e innovativo.

La cooperazione in Friuli Venezia Giulia

Serena Mizzan, presidente di Confcooperative Alpe Adria, ha evidenziato il peso significativo che la cooperazione riveste in Friuli Venezia Giulia, contribuendo al 12% dell’economia privata. Questo dato è stato presentato durante l’assemblea che ha visto anche l’avvio delle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Cooperative delle Nazioni Unite. Gorizia, recentemente nominata Capitale Europea della Cultura Transfrontaliera, è stata scelta come sede dell’evento proprio per dare un respiro internazionale a un settore che continua a crescere e a innovare.

I numeri e la crescita del sistema cooperativo

Il direttore di Confcooperative Alpe Adria, Paolo Tonassi, ha illustrato i numeri positivi del sistema cooperativo in Friuli Venezia Giulia. Attualmente, sono 380 le imprese cooperative associate nei territori di Udine, Trieste e Gorizia, che contano quasi 73.000 soci e più di 12.000 addetti. Il 59% di questi lavoratori è impiegato nelle 127 cooperative sociali, con un monte salari pari a 363 milioni di euro. I ricavi delle cooperative in regione hanno raggiunto i 701 milioni di euro, segnando una crescita del 44% negli ultimi cinque anni.

Contributi e testimonianze dall’estero

All’assemblea hanno partecipato anche rappresentanti internazionali del mondo cooperativo. Petra Peternel, presidente del Caap di Maribor, ha parlato della situazione delle cooperative e delle imprese sociali in Slovenia, mentre Borut Florjančič, presidente dell’Unione delle cooperative agricole della Slovenia, ha portato la sua testimonianza sul ruolo delle cooperative agricole. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate a Giuseppe Guerini, presidente della Confederazione europea delle cooperative industriali e di servizi, che ha rimarcato l’importanza di consolidare i legami tra le cooperative europee per affrontare le sfide del futuro.

Un impegno per il futuro

Confcooperative Alpe Adria continua a essere un punto di riferimento per le cooperative della regione, con una forte attenzione alla responsabilità sociale e all’innovazione. Il settore cooperativo non solo rappresenta un motore economico, ma anche un esempio di come la collaborazione e la solidarietà possano portare valore a livello sociale e comunitario. Con la crescente attenzione europea e le nuove sfide imposte dal contesto globale, le cooperative della regione sono pronte a giocare un ruolo da protagoniste, contribuendo in modo significativo al benessere collettivo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali
autori italiani

Presentazione 26ª edizione Pordenonelegge: autori, novità editoriali e collaborazioni internazionali

9 Luglio 2025
Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia
alfredo paparo

Alfredo Paparo nominato Delegato Provinciale INRL per Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: un rafforzamento in Friuli Venezia Giulia

9 Luglio 2025
5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est
BELLUNO

5 Mete Ideali per Escursioni Leggere tra Natura e Ombra: Nord-Est

9 Luglio 2025
Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso
Cronaca

Grave incidente sul lavoro a Valvasone Arzene: operaio investito da muletto, indagini in corso

9 Luglio 2025
Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia
Budoia

Escursionisti Repubblica Ceca salvati da grandine: emergenza a Budoia

8 Luglio 2025
Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone
alberi pericolanti

Intervento complesso a Polcenigo: albero caduto su tetto, nessuna conseguenza per persone

8 Luglio 2025
Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche
Allerta meteo

Allerta maltempo in Friuli Venezia Giulia: interventi in corso dopo le avverse condizioni atmosferiche

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica
allagamenti Caneva

Emergenza meteo nel Friuli: Allagamenti e coordinamento interregionale per la gestione idraulica

8 Luglio 2025
Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest
BELLUNO

Peggioramento meteo con temporali in arrivo sul Nordest

8 Luglio 2025
Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone
coro internazionale

Concerto del Portland Phoenix Chamber Choir al Festival di Musica Sacra di Pordenone

8 Luglio 2025
Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica
concerti estate Friuli

Concerto-evento “Il risveglio della musa” a Villa Mangilli Schubert: magia del mito greco e musica antica

5 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte
Coro Vous dal Tilimint

Serata musicale speciale: omaggio a Pasolini nel 50° anniversario della sua morte

8 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale
10elotto serale

Martedì 8 luglio 2025: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto – Tutti i numeri e le vincite in tempo reale

8 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21