• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

La Festa del Pestith e dei Fermentati: tradizione e innovazione nelle Dolomiti Friulane

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
09/04/2025
in 12 aprile, Claut, Cronaca, Eventi, fermentati, Festa, Friuli Venezia Giulia, Kimchi, Kombucha, laboratori, Notizie, Pestith, PORDENONE, Slow food, tradizione gastronomica
La Festa del Pestith e dei Fermentati: tradizione e innovazione nelle Dolomiti Friulane
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento che celebra la tradizione enogastronomica delle Dolomiti Friulane

Un’occasione che unisce passato e futuro, con un’attenzione particolare ai cibi fermentati e al Pestith, il pesto di rapa friulano recentemente insignito del titolo di Presidio Slow Food, sta per animare il weekend delle Dolomiti Friulane. La seconda edizione della Festa del Pestith e dei Fermentati si terrà a Claut dal 10 al 12 aprile, con un programma denso di eventi, degustazioni e laboratori pratici pensati per tutti gli amanti della cucina locale e della fermentazione.

Un weekend dedicato alla tradizione culinaria

Questo evento, che fa seguito al successo della prima edizione a Cimolais, avrà luogo nel cuore della Valcellina e della Val Vajont, territori ricchi di storia e cultura gastronomica. Durante il weekend, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale unica, esplorando il mondo della fermentazione e scoprendo come il Pestith e altri prodotti fermentati siano parte integrante della cultura enogastronomica locale.

Il Mercato dei Produttori sarà il fulcro dell’evento, con una vasta selezione di aziende agricole e artigiane che metteranno in mostra i migliori prodotti del territorio, tra cui kombucha, kimchi, kefir, birra, aceto e naturalmente il pestith. Ogni angolo della festa sarà arricchito da laboratori pratici e degustazioni guidate, pensati per approfondire la conoscenza dei processi di fermentazione e dei benefici legati a questi alimenti.

Un programma ricco di appuntamenti

Sabato 11 aprile la giornata inizierà con “Fermenti in Festa”, una serie di degustazioni guidate a cura di Laura Antoniacomi, che si svolgeranno alle 11:00, 12:30 e 14:30. Nello stesso giorno, Giulia Faraon terrà un laboratorio su come preparare il kombucha, mentre Alberto Lavarini parlerà del kefir di latte con una dimostrazione pratica. Alle 15:00, si terrà una presentazione sull’antica lavorazione del Pestith, con un assaggio conclusivo guidato da Carlo Santarossa e Loris Boz.

In Spazio Tre, gli ospiti potranno partecipare a un laboratorio di Kimchi con Jessica de Il Fiore della Frutta alle 10:30, e a una degustazione dei fermentati di Prima Radice alle 15:00. Durante la giornata, è prevista anche una passeggiata tematica per scoprire il territorio di Claut attraverso l’Ecomuseo Lis Aganis.

Domenica 12 aprile, gli appuntamenti inizieranno con un laboratorio di autoproduzione dell’aceto con Carlo Nesler, seguito da una degustazione di miso e shoyu. A Spazio Due, Angelo Floramo terrà una lezione sulla fermentazione nella storia e nella letteratura, mentre Inés Lauber, chef berlinese, condurrà un evento incentrato su una cucina sostenibile, con la partecipazione di due produttori del mercato.

Alle 12:00, in Spazio Tre, sarà la volta di una degustazione guidata dal sommelier Luana Bottacin, che esplorerà il mondo delle fermentazioni nel vino, seguita da una sessione di Birra Galassia sui processi fermentativi delle birre alle 14:30.

Un’occasione per valorizzare la biodiversità e la cultura gastronomica

La Festa del Pestith e dei Fermentati non solo rappresenta una riscoperta delle tradizioni culinarie locali, ma anche un’opportunità per promuovere la biodiversità e sensibilizzare il pubblico a un approccio sostenibile nella produzione e trasformazione degli alimenti. Con un programma ricco e variegato, l’evento promette di essere un’opportunità unica per scoprire e celebrare il patrimonio gastronomico delle montagne friulane, in un clima di convivialità e partecipazione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
autostrada a4 friuli

Autovelox in Friuli Venezia Giulia: postazioni attive e consigli per la sicurezza stradale

3 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia
BELLUNO

Previsioni meteo per il 2 gennaio 2025: pioggia e neve in Veneto e Friuli Venezia Giulia

2 Gennaio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21