Laboratori per ragazzi in museo: a Maniago parte La Fucina della Creatività
Maniago, dal 15 luglio laboratori creativi per ragazzi al Museo dell’Arte Fabbrile: fuoco, metalli e inclusione tra manualità e creatività.


MANIAGO (PN) – Prendono il via il 15 luglio al Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago i laboratori creativi per giovani dai 7 ai 14 anni, un’occasione unica per sperimentare e dare spazio alla fantasia. L’iniziativa, intitolata La Fucina della Creatività. Racconti di fuoco e metalli, è promossa dal Comune di Maniago e dall’Associazione Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane, con la conduzione dell’Officina Creativa di Casa Carli, gestita dalla Cooperativa Itaca.

Laboratori tra fuoco, metalli e creatività
I laboratori si svolgeranno il 15, 17 e 24 luglio, e successivamente il 5 e 12 agosto, sempre dalle 10 alle 12. Durante le attività, i partecipanti saranno guidati nella realizzazione di piccoli oggetti ispirati ai quattro elementi fondamentali delle lame: fuoco, aria, acqua e terra. Ogni appuntamento proporrà un programma specifico, calibrato per diverse fasce d’età, favorendo l’apprendimento, il gioco e la socializzazione in un contesto diverso da scuola e famiglia.
Inclusione e crescita attraverso l’arte
Il progetto si collega alla seconda edizione di Metamorfosi – Teatro di comunità, rafforzando la collaborazione tra il Museo e l’Officina Creativa di Casa Carli. L’obiettivo è trasformare il museo in uno spazio sempre più aperto, accessibile e inclusivo, dove la cultura diventa un mezzo per valorizzare le abilità di tutti, adulti e bambini, e dove la creatività rappresenta un ponte tra le diverse realtà della comunità.

Modalità di iscrizione
Per partecipare ai laboratori, l’iscrizione è obbligatoria e può essere effettuata presso il museo, via mail ([email protected]), via Whatsapp al 3922388754 o telefonicamente al numero 0427 709063. Tutte le informazioni e il programma dettagliato sono disponibili sul sito www.museocoltelleriemaniago.it e sulla pagina Facebook del Museo.