Livenza Tagliamento Acque ottiene la Certificazione di Parità di Genere

LTA ottiene la Certificazione di Parità di Genere: inclusione, sostenibilità e crescita condivisa per 42 Comuni.

19 settembre 2025 20:00
Livenza Tagliamento Acque ottiene la Certificazione di Parità di Genere -
Condividi

SESTO AL REGHENA, 19 settembre 2025 – Livenza Tagliamento Acque (LTA), società che gestisce il ciclo integrato dell’acqua in 42 Comuni tra le province di Venezia, Pordenone e Treviso, ha raggiunto un traguardo significativo ottenendo la Certificazione di Parità di Genere.

Un percorso strutturato verso l’inclusione

La certificazione è arrivata dopo un’attenta valutazione delle procedure e delle azioni messe in campo dall’Azienda in sei ambiti chiave: diversità di genere, disabilità, religione, età e differenza generazionale, orientamento sessuale e cultura. Il percorso, guidato dal Comitato istituito dal Consiglio di Amministrazione, ha portato alla definizione di strategie concrete: dall’equilibrio nelle assunzioni e nei percorsi di carriera, a misure di conciliazione vita-lavoro, fino a programmi di formazione mirati al superamento degli stereotipi.

Le parole del presidente Vignaduzzo

“Il raggiungimento della Certificazione di Parità di Genere – spiega il presidente Andrea Vignaduzzo – rappresenta un passo importante verso il consolidamento di una cultura interna basata sull’inclusività. Non è un punto di arrivo, ma una scelta strategica che rafforza il nostro modello di crescita sostenibile e ci permette di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini e dei territori”.

Vignaduzzo ha sottolineato come la diversità sia un valore che arricchisce l’organizzazione, stimola nuove prospettive e si traduce in un modello industriale capace di generare benefici non solo per LTA, ma per l’intero territorio.

Una scelta per il futuro

La certificazione non rappresenta solo un riconoscimento formale, ma si traduce in nuove opportunità, benessere lavorativo e crescita condivisa. Con questo traguardo, Livenza Tagliamento Acque conferma la propria adesione ai principali standard nazionali e internazionali in tema di sostenibilità, responsabilità sociale e diritti umani, consolidando il suo impegno per le generazioni future e per comunità sempre più inclusive.

Segui Diario di Pordenone