Lunga serie di successi per la Libertas Albatros di Sesto al Reghena

La Libertas Albatros di Sesto al Reghena continua a mietere successi – con grande soddisfazione per il presidente Antonello Bernard – nell’atletica.Alla prima gara di corsa campestre in Friuli Venezia...

31 gennaio 2023 08:31
Lunga serie di successi per la Libertas Albatros di Sesto al Reghena -
Condividi

La Libertas Albatros di Sesto al Reghena continua a mietere successi – con grande soddisfazione per il presidente Antonello Bernard – nell’atletica.

Alla prima gara di corsa campestre in Friuli Venezia Giulia, che si è disputata a Casarsa della Delizia e che era abbinata alla 27esima edizione del Trofeo Manuel Bertolin, undici alfieri della Albatros, guidati dall’istruttore Tomas Bertolin e dall’insegnante Rachele Martinez, hanno preso parte all’evento ottenendo buoni risultati. Il bilancio di fine giornata parla di una medaglia d’oro e una di bronzo.

La prova era valevole come Campionato provinciale e regionale Libertas per le categorie giovanili.

Di seguito i risultati per categoria. EF8: Nicole Zorzi (13° posto nella gara, 6° Libertas FVG e 4° Libertas PN). EF10: Giorgia Gerometta (33° gara, 13° Libertas FVG, 1° Libertas PN); Benedetta Pellarin (37° gara, 16° Libertas FVG, 3° Libertas PN); Beatrice Pellarin (43° gara, 18° Libertas FVG, 4° Libertas PN); Nicole Casotto (53° gara, 26° Libertas FVG, 9° Libertas PN); Gaia Pitaccolo (55° gara, 28° Libertas FVG, 10° Libertas PN).

EM10: Luca Ventoruzzo (55° gara, 16° Libertas FVG, 7° Libertas PN). RM: Matteo Prodani (45° gara, 18° Libertas FVG, 5° Libertas PN). CM: Massimo Gregoris (57° gara, 23° Libertas FVG, 8° Libertas PN); Federico Morassut (60° gara, 26° Libertas FVG, 9° Libertas PN).

“Buone prestazioni dei nostri alfieri – il commento del presidente Bernard – che hanno conquistato una medaglia d’oro con Giorgia Gerometta e una di bronzo con Benedetta Pellarin. Da sottolineare, inoltre, gli altri buoni piazzamenti che confermano come l’atletica sia diventata tra le discipline di punta per la nostra associazione”.

Segui Diario di Pordenone