Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
Allarme nella pedemontana friulana: branco di lupi uccide decine di pecore a Polcenigo, avvistamenti anche a Spilimbergo.


POLCENIGO (PORDENONE) – Cresce la preoccupazione nella zona pedemontana del Friuli, dove nuovi avvistamenti e predazioni da parte dei lupi stanno alimentando il dibattito sulla presenza di questi animali nei pressi dei centri abitati. Nei giorni scorsi, un branco ha preso di mira un allevamento locale nel territorio comunale di Polcenigo, provocando pesanti perdite.
Attacco a un gregge: lupi predano decine di pecore
Secondo quanto ricostruito, circa quaranta pecore sono state uccise nel corso di ripetuti episodi. L’allevamento, composto da una sessantina di capi, è stato drasticamente ridotto nel giro di pochi giorni, con danni economici stimati intorno ai 10 mila euro come ha rivelato il pastore al "Messaggero Veneto". Gli attacchi si sarebbero concentrati durante il periodo pasquale, nonostante la presenza di recinzioni elettrificate.
Avvistamenti anche in altri comuni
Parallelamente, un lupo solitario è stato immortalato nel cimitero di Spilimbergo, alimentando ulteriormente le preoccupazioni tra i residenti. L’episodio si aggiunge a una serie di segnalazioni sempre più frequenti lungo la pedemontana, anche in prossimità delle strade, come confermano alcune recenti fotografie scattate nei pressi di Polcenigo.
Si riaccende il dibattito sulla presenza dei lupi
Il ritorno costante dei lupi nei pressi dei centri abitati sta provocando tensione tra allevatori e cittadini, divisi tra la necessità di tutelare la fauna selvatica e la difesa delle attività rurali. In molte zone del Friuli Venezia Giulia, si riapre il confronto su strategie di prevenzione e sulla necessità di un piano di gestione condiviso per la presenza del predatore.