Piogge torrenziali e raffiche a 63km/h: continua l'allerta meteo in Friuli Venezia Giulia

Piogge intense e allagamenti in FVG: segnalati disagi a Latisana e Azzano Decimo, monitorati i corsi d’acqua e venti fino a 63 km/h.

24 settembre 2025 12:28
Piogge torrenziali e raffiche a 63km/h: continua l'allerta meteo in Friuli Venezia Giulia -
Condividi

FVG - Il Friuli Venezia Giulia è interessato da nuove precipitazioni con valori abbondanti, in particolare nel Pordenonese dove si sono registrati fino a 58 millimetri in 3 ore a Zuiano di Pasiano e punte di 120 millimetri in 24 ore tra bassa pianura e Isontino. Secondo i dati statistici, alcuni valori di pioggia hanno tempi di ritorno fino a 15 anni.

Effetti al suolo e segnalazioni

Nella mattinata del 24 settembre la Protezione Civile ha raccolto segnalazioni di allagamenti a Latisana, Azzano Decimo e Chions. Al NUE112 sono giunte 24 chiamate tra le 6.30 e le 11.30 per disagi legati al maltempo, con garage e strade invase dall’acqua.

Fiumi e livelli idrometrici

La rete di monitoraggio indica che i principali corsi d’acqua restano sotto le soglie di riferimento, mentre sono sopra la soglia di attenzione il Fiume Sile, il Fiume Fiume e il Fosso Cornia a Villotta di Chions. La situazione resta costantemente sotto osservazione.

Vento e raffiche registrate

Oltre alla pioggia, la regione è stata interessata da raffiche di vento che hanno raggiunto i 63 km/h sul Monte Matajur, i 45 km/h al Rifugio Maniago e i 41 km/h a Lignano Sabbiadoro. Anche a Trieste Cattinara e Cividale del Friuli si sono toccati i 40 km/h.

Segui Diario di Pordenone