• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Maltempo in Friuli: c’è una nuova allerta arancione per domenica 5 novembre

Approfondimento sull'allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: analisi, impatti e consigli di sicurezza.

redazione redazione
04/11/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Maltempo in Friuli: c’è una nuova allerta arancione per domenica 5 novembre
36
Condivisioni
712
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A partire dalla sera di sabato e fino a domenica mattina un veloce fronte interesserà la regione con flussi umidi da sud-ovest in quota. In seguito afflusso di aria più secca in quota determinerà maggiore stabilità.

Nella regione del Friuli Venezia Giulia si è sviluppata una situazione di potenziale pericolo legata alle condizioni meteorologiche avverse e le abbondanti piogge cadute nei giorni scorsi. Le autorità regionali hanno emesso l’allerta arancione numero 32 del 2023, che rimarrà in vigore dalle ore 00:00 del 5 novembre fino alle ore 15:00 dello stesso giorno.

Domenica 05 novembre

Fino al mattino cielo coperto con piogge diffuse e rovesci che interesseranno in particolare la fascia orientale, la bassa pianura e l’Isontino; nevicate da deboli a moderate a partire da 2000 m circa. Sulla costa soffierà vento da sostenuto a forte da sud, poi in veloce rotazione a Libeccio sostenuto. Probabile mareggiata nella notte sulle coste esposte e poi acqua alta. Nel corso della mattinata generale miglioramento con venti in calo e maggiore presenza di sole specie sulla costa e in quota.

Le zone Interessate dall’Allerta

L’allerta arancione per criticità idrogeologica interessa le zone FVG-A, FVG-B e FVG-C, mentre l’allerta idraulica arancione riguarda le zone FVG-C e FVG-D. Questa situazione richiede un’analisi dettagliata e la comprensione delle possibili conseguenze.

Dettagli sull’Allerta Arancione per criticità idrogeologica

L’allerta arancione indica un rischio meteo moderato-alto. Questo grado di allerta implica che possono verificarsi fenomeni meteorologici intensi capaci di produrre danni e disagi significativi. La criticità idrogeologica fa riferimento a possibili frane, smottamenti e colate rapide di fango, particolarmente pericolose nelle zone collinari e montuose della regione.

Analisi dell’allerta idraulica Arancione e rischi associati

La regione è inoltre soggetta a un’allerta idraulica arancione. Tale condizione prevede la possibilità che i corsi d’acqua maggiori esondino, con conseguenti inondazioni delle aree limitrofe. Il rischio di “acqua alta” e mareggiate si estende lungo la fascia costiera, richiedendo attenzione per le comunità rivierasche.

Consigli e precauzioni per la popolazione

Di fronte a tale allerta meteo, è fondamentale che la popolazione adotti comportamenti precauzionali. Si consiglia di:

Monitorare le comunicazioni della Protezione Civile e dei bollettini meteo aggiornati.

Evitare di attraversare fiumi, torrenti e zone a rischio idrogeologico.

Allontanarsi dalle zone costiere esposte a mareggiate.

Verificare la stabilità degli elementi esterni delle abitazioni.

Consigli per gli automobilisti

Gli automobilisti dovrebbero evitare spostamenti non necessari, specialmente nelle zone più a rischio. Nel caso di viaggi indispensabili, è importante avere con sé un kit di emergenza, controllare il proprio veicolo e rimanere informati sullo stato delle strade.

Monitoraggio della situazione

Il monitoraggio costante della situazione è essenziale. Le autorità competenti sono all’opera per garantire la sicurezza dei cittadini e minimizzare i rischi. La collaborazione di tutti è cruciale per affrontare e superare l’evento meteo con il minor impatto possibile.

Con l’evoluzione delle condizioni meteo, ulteriori aggiornamenti saranno forniti per informare la popolazione sui possibili sviluppi della situazione e sulle misure di sicurezza da adottare.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21