Dalla pista di Sacile al Bahrein: il 13enne Mattia Padoan vola al Mondiale ROTAX Kart

Il 13enne sacilese Mattia Padoan vince il titolo italiano ROTAX Junior e parteciperà al Mondiale in Bahrein con la nazionale azzurra.

20 ottobre 2025 14:45
Dalla pista di Sacile al Bahrein: il 13enne Mattia Padoan vola al Mondiale ROTAX Kart -
Condividi

SACILE (PN) – Un traguardo straordinario per il giovane pilota Mattia Padoan, appena 13 anni, che ha conquistato il titolo italiano ROTAX Kart categoria Junior, imponendosi come uno dei talenti più promettenti del motorsport nazionale. La vittoria gli apre le porte del Mondiale ROTAX Grand Finals, in programma nelle prossime settimane in Bahrein, dove rappresenterà l’Italia come membro ufficiale della nazionale azzurra.

Una stagione perfetta e carica di emozioni

Mattia ha disputato una stagione eccezionale, costruita gara dopo gara con grinta, precisione tecnica e determinazione, qualità che gli hanno permesso di dominare la competizione tricolore. Ogni prova ha confermato la sua maturità sportiva, nonostante la giovane età, e la capacità di mantenere freddezza e concentrazione anche sotto pressione.

L’orgoglio di Sacile e del motorsport italiano

La vittoria del giovanissimo pilota è motivo di orgoglio per la città di Sacile, che lo ha visto crescere tra passione e sacrificio, e per tutto l’ambiente del karting italiano, che riconosce in lui una promessa concreta dell’automobilismo del futuro. La sua affermazione rappresenta anche un segnale importante per il movimento sportivo giovanile, che trova in Mattia un esempio di dedizione e impegno.

Verso il Mondiale in Bahrein

Nei prossimi giorni il campione sacilese partirà per il Bahrein, dove affronterà i migliori piloti junior provenienti da tutto il mondo. In questa competizione internazionale porterà con sé il sostegno della sua comunità e la speranza di lasciare il segno anche sulla scena mondiale. Chi desidera seguirlo o sostenerlo potrà farlo attraverso i suoi canali social ufficiali, dove saranno condivisi gli aggiornamenti del viaggio e delle gare.

Segui Diario di Pordenone