Meteo del 3 aprile: la Bora non ferma il caldo primaverile in Friuli e Veneto. Le previsioni

Il 3 aprile 2025, Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno vissuto una giornata di tempo stabile, con cielo sereno e temperature miti.

03 aprile 2025 04:00
Meteo del 3 aprile: la Bora non ferma il caldo primaverile in Friuli e Veneto. Le previsioni -
Condividi

Il 3 aprile 2025, il Veneto e il Friuli Venezia Giulia hanno vissuto una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche prevalentemente stabili, con cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Tuttavia, alcune differenze locali hanno influenzato le specifiche condizioni climatiche.

Veneto

Provincia di Venezia (Venezia)

A Venezia, la giornata è stata contraddistinta da cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature hanno oscillato tra massime di circa 17°C e minime intorno agli 11°C. Le condizioni di stabilità atmosferica hanno garantito una giornata asciutta, ideale per attività all'aperto.

Provincia di Verona (Verona)

A Verona, il tempo è stato generalmente soleggiato, con cielo da sereno a parzialmente nuvoloso. Le temperature massime hanno raggiunto i 20°C, mentre le minime si sono attestate intorno agli 8°C. La giornata è trascorsa senza precipitazioni significative.

Provincia di Padova (Padova)

A Padova, le condizioni meteorologiche sono state simili a quelle di Venezia, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature massime di circa 17°C e minime di 11°C. L'assenza di precipitazioni ha contribuito a una giornata stabile e piacevole.

Provincia di Treviso (Ponzano Veneto)

A Ponzano Veneto, la giornata è iniziata con cielo nuvoloso, ma nel pomeriggio si è assistito a un miglioramento, con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature massime hanno raggiunto i 18°C, mentre le minime si sono aggirate intorno agli 11°C. Non sono state registrate precipitazioni.

Provincia di Vicenza (Vicenza)

A Vicenza, le condizioni meteorologiche sono state analoghe a quelle di Verona, con cielo da sereno a parzialmente nuvoloso. Le temperature massime hanno toccato i 20°C, mentre le minime si sono mantenute intorno agli 8°C. La giornata è stata caratterizzata dall'assenza di piogge.

Provincia di Rovigo (Rovigo)

A Rovigo, cielo sereno o poco nuvoloso ha contraddistinto la giornata, con temperature massime di circa 17°C e minime intorno agli 11°C. Le condizioni asciutte hanno favorito attività all'aperto senza inconvenienti.

Friuli Venezia Giulia

Provincia di Trieste (Trieste)

A Trieste, la giornata è stata caratterizzata da cielo in prevalenza poco nuvoloso su pianura e costa, con variabilità sulla zona montana. La Bora ha soffiato da moderata a sostenuta sulla costa e sulla fascia orientale, con possibili raffiche forti, specialmente sul Carso e a Trieste, durante la notte e fino al mattino. Le temperature massime hanno raggiunto i 19°C, mentre le minime si sono attestate intorno agli 11°C.

Provincia di Udine (Udine)

A Udine, la giornata è iniziata con cielo nuvoloso, ma nel pomeriggio si è trasformato in sereno. Le temperature massime hanno raggiunto i 20°C, con minime intorno agli 9°C. Non sono state registrate precipitazioni durante la giornata.

Provincia di Gorizia (Gorizia)

A Gorizia, cielo in prevalenza poco nuvoloso su pianura e costa, con variabilità sulla zona montana. La Bora ha soffiato da moderata a sostenuta sulla costa e sulla fascia orientale, con possibili raffiche forti, specialmente sul Carso e a Trieste, durante la notte e fino al mattino. Le temperature massime hanno raggiunto i 19°C, mentre le minime si sono attestate intorno agli 11°C.

Conclusioni

Il 3 aprile 2025, sia il Veneto che il Friuli Venezia Giulia hanno sperimentato condizioni meteorologiche favorevoli, con cielo sereno o poco nuvoloso e temperature miti. Le differenze locali, come la presenza della Bora in alcune zone del Friuli Venezia Giulia, hanno influenzato leggermente le condizioni climatiche, ma nel complesso la giornata è stata stabile e piacevole.

Segui Diario di Pordenone