Mondiali master di corsa in montagna: Meduno capitale dello sport dal 28 al 31 agosto
Mondiali master di corsa in montagna 2025 a Meduno: gare, eventi e visite guidate dal 28 al 31 agosto. Attesi atleti da tutto il mondo.


MEDUNO (PN) – Mancano pochi giorni al via dei Mondiali master di corsa in montagna 2025, un evento di risonanza internazionale che porterà nel cuore del Friuli atleti, tecnici e appassionati da decine di Paesi. La manifestazione, organizzata da Atletica San Martino, Polisportiva Val Meduna e Amministrazione comunale di Meduno, si terrà dal 28 al 31 agosto 2025.
Cerimonia di apertura
Il programma si aprirà giovedì 28 agosto alle 18.00 con la sfilata inaugurale delle delegazioni nazionali lungo le vie del paese. Un momento di festa e di incontro tra culture diverse, che segnerà l’inizio ufficiale della manifestazione in un clima di unità e condivisione.
Le gare in programma
Il cuore dei Mondiali saranno ovviamente le competizioni sportive, suddivise in tre giornate:
- Venerdì 29 agosto – Uphill: 5 km di salita con 800 metri di dislivello positivo. Partenza alle ore 9:30.
- Sabato 30 agosto – Long Distance: la prova regina di 32 km con 1.705 metri di dislivello positivo. Partenza alle ore 8:30.
- Domenica 31 agosto – Classic: gara di 14,1 km con 735 metri di dislivello positivo, in programma dalle ore 8:30.
Ogni giornata si concluderà alle 18:30 al Palazzo Colossis con la cerimonia di premiazione, accompagnata dai chioschi della Polisportiva, in un’atmosfera di festa comunitaria.
Scoprire il territorio tra sport e cultura
Parallelamente alle gare, gli atleti e il pubblico potranno vivere esperienze uniche alla scoperta del territorio:
- Venerdì 29 agosto: apertura straordinaria della centrale idroelettrica Edison di Meduno, visitabile dalle 14:30 alle 17:00.
- Sabato 30 agosto: dalle 15:00 alle 17:30 visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e al mercato dei produttori locali.
- Domenica 31 agosto: dalle 14:30 alle 16:30 visita al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, seguita dal mercato dei produttori locali e dal concerto di Fabio Allman & Banda Berimbau. Nella stessa giornata, la Cantina Albino Armani di Sequals aprirà le porte con tour guidati e degustazioni sia al mattino che al pomeriggio.
Tutte le attività sono a numero limitato e prevedono prenotazione obbligatoria.
Un annullo filatelico speciale
Tra le iniziative collaterali, grande curiosità per lo spazio dedicato alla filatelia: sabato 30 agosto, dalle 9 alle 13, in un gazebo di Poste Italiane sarà disponibile la cartolina ufficiale dei Mondiali con lo speciale annullo postale creato per l’occasione. Un ricordo unico e collezionabile che resterà nella memoria dei partecipanti.
Una grande occasione per Meduno e il Friuli
I Mondiali master di corsa in montagna non sono solo una manifestazione sportiva, ma anche una vetrina internazionale per le eccellenze del territorio friulano. «La manifestazione – sottolineano gli organizzatori – sarà un’occasione unica per unire sport, cultura e tradizione, facendo conoscere al mondo il patrimonio naturale e artigianale delle nostre valli».