• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Muzzana del Turgnano, presentati alla comunità gli orti sociali

L'area parrocchiale afferente a Villa Rubini si arricchisce di un nuovo spazio dedicato all'inclusione e alla socialità

redazione redazione
18/10/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

MUZZANA DEL TURGNANO – Consegna ufficiale sabato scorso del progetto “Orti sociali” alla comunità di Muzzana del Turgnano, grazie al quale i cittadini potranno fruire di un nuovo spazio non solo per sperimentarsi nella coltivazione, ma anche per vivere l’inclusione e la socialità, mettendo a disposizione competenze e saperi, e condividendo un ampio ventaglio di attività. Promosso da Comune di Muzzana del Turgnano, gestito da Cooperativa sociale Itaca, con il contributo di Fondazione Friuli, il progetto è ubicato nell’area parrocchiale di vicolo di Sopra al civico 9.

LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA PARROCCHIALE
Poco meno di un anno fa il Comune aveva concluso la riqualificazione del giardino di Villa Rubini in Orto sociale, finanziata con 200 mila euro dalla Regione Friuli Venezia Giulia con fondi derivanti dal piano di sviluppo rurale per la realizzazione di orti sociali nell’area parrocchiale, concessa in comodato d’uso gratuito ultradecennale al Comune, immediatamente retrostante la storica Villa Rubini, ora sede della biblioteca comunale. Grazie a questa ampia operazione, che aveva visto anche il recupero della Villa, il Comune di Muzzana ha potuto riqualificare completamente uno dei luoghi più significativi e frequentati di Muzzana, all’interno del quale insistono diversi servizi, oltre alla biblioteca vi sono la scuola dell’infanzia, l’oratorio parrocchiale, una sala teatrale e l’area festeggiamenti.

GLI ORTI SOCIALI DI MUZZANA
L’area parrocchiale di Villa Rubini è uno dei luoghi più vissuti dalla comunità muzzanese, in questa prospettiva l’obiettivo del progetto Orti sociali è quello di puntare su aggregazione e relazione, con particolare attenzione all’aspetto intergenerazionale, coinvolgendo diverse generazioni e le realtà associative e aggregative della comunità. Il progetto ha tra le sue fondamenta un protocollo d’intesa suggellato dall’Amministrazione comunale con Itaca, il Servizio sociale dei Comuni Ambito Riviera Bassa Friulana, l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ed il Consorzio CAMPP, atto che, a partire dalla comunione di intenti e di impegni reciproci, mira a valorizzare le opportunità offerte da questa area quale risorsa per tutto il territorio della Bassa Friulana.
Lo spazio è caratterizzato da diverse postazioni di lavoro di varie altezze, appositamente progettate e accessibili anche a persone in carrozzina o con difficoltà motorie. È allestito, inoltre, con strutture che lo rendono fruibile anche per momenti di socialità condivisa, riposo e libera interazione.
Promosso da Comune e Itaca, con il sostegno di Fondazione Friuli, il progetto prevede di dare nuova vita ad un luogo in cui potranno essere protagonisti giovani e adulti con disabilità o fragilità sociale, ma anche studenti delle scuole locali, famiglie, anziani, con la prospettiva di un coinvolgimento dell’intera comunità. Le persone coinvolte, accompagnate da figure educative, potranno sperimentarsi in occupazioni quali la cura del verde, orticoltura e floricoltura, attraverso percorsi che possano mettere in risalto le potenzialità di ognuno, nell’ottica dell’inclusione e dell’integrazione sociale. Saranno previsti laboratori artistici e non, eventi culturali e momenti formativi.

WELFARE BENE COMUNE
Il progetto Orti sociali si inserisce perfettamente all’interno della cornice di Welfare come “bene comune”, che l’Amministrazione comunale di Muzzana persegue da anni con azioni concrete e diversi progetti trasversali, che hanno messo in rete stakeholder, soggetti della comunità e realtà del terzo settore. Ne sono un esempio concreto le progettualità volte al coinvolgimento dei giovani, all’aggregazione degli anziani, azioni per favorire il benessere degli studenti a scuola, la presenza pluriennale di uno psicologo che promuove il progetto “Comunità Educante”, incontri formativi e informativi per le famiglie, collaborazioni con i servizi che operano sul territorio e con le associazioni locali, da sempre impegnate per offrire ai cittadini occasioni di incontro e di partecipazione.

L’inaugurazione di sabato scorso si è sviluppata con la colazione servita dagli studenti dello Ial di Latisana, un laboratorio per bambini e giochi da tavolo gestiti dagli educatori di Itaca, con infine una pastasciutta di comunità a cura del Gruppo Alpini di Muzzana.
Sono intervenuti numerosi rappresentanti delle istituzioni tra cui la sindaca Erica Zoratti e il vicesindaco Massimiliano Paravano, il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Mario Bordin, l’architetto Livio Consolino, l’agronomo Alessandro Ricetto, il parroco don Samuele, Samantha Marcon vicepresidente Cooperativa Itaca, il vice presidente del CAMPP Mirto Scala, il dott. Massimo Di Giusto direttore dei servizi sociosanitari di AsuFC, in rappresentanza dell’Ambito di Latisana l’assessora Denisa Pitton e la coordinatrice dell’Area Minori dell’Ambito dott.ssa Alessia Tagliarolo.
L’assessora Diega Stocco ha introdotto il sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Jacopo Bianco che ha consegnato una targa realizzata per l’area dal CCR. Tra i presenti anche i consiglieri regionali Massimo Moretuzzo e Massimiliano Pozzo, e diversi rappresentanti delle amministrazioni comunali dell’Ambito tra cui Carlino, Lignano, Pocenia, Palazzolo dello Stella, Precenicco e San Giorgio di Nogaro.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025
Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025
Atlante Isontino

Invisible Cities XL: Festival Urbano Multimediale a Gorizia 28 e 29 giugno 2025

21 Giugno 2025
Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi
Claut eventi estate

Claut (PN): Un’estate viva, piena, coinvolgente con oltre 70 eventi

21 Giugno 2025
Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi
Cronaca

Incontro speciale con Roby Facchinetti al Piccolo Violino Magico: la sua vita, la musica e i successi

21 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid
Cronaca

Pediatra Giorgio Cuffaro: raccolta fondi per spese legali critiche alle cure domiciliari Covid

21 Giugno 2025
Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo
Cronaca

Soccorso alpino sul Monte Valinis: donna polacca salvata con intervento tempestivo

20 Giugno 2025
Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano
23enne

Giovane denunciato per danni alla stazione ferroviaria di Basiliano

20 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi
condanna

Truffa parrocchia San Lorenzo: condannati falsi funzionari a 18 mesi

19 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore
anticiclone africano

Caldo africano in arrivo: Veneto e Friuli Venezia Giulia pronte al picco di calore

20 Giugno 2025
Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione
camminate natura

Camminata della Storia a Masarolis: memorie e panorami tra natura e tradizione

20 Giugno 2025
“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico
Calciomercato L’Originale

“Calciomercato – L’Originale” a Pordenone: cultura, bellezze e trattative sul mercato calcistico

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti
BELLUNO

Sciopero nazionale trasporto aereo: 200.000 passeggeri coinvolti

19 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”
ambiente e cultura

“Evento “Pensare Sostenibile” al Parco Rurale di San Floriano: Conversazione e Concerto Jazz” “La forza della resilienza: come superare le sfide con determinazione”

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti del 21 giugno 2025

21 Giugno 2025

Più lette della settimana

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21