Pordenone, la Notte di San Lorenzo si accende con il concerto omaggio a Domenico Modugno

A Pordenone, la Notte di San Lorenzo si accende con l’omaggio a Domenico Modugno. Sul palco Peppe Servillo, Javier Girotto e Orchestra Naonis, ingresso libero.

07 agosto 2025 09:44
Pordenone, la Notte di San Lorenzo si accende con il concerto omaggio a Domenico Modugno -
Condividi

PORDENONE - Domenica 10 agosto, la tradizionale Notte di San Lorenzo a Pordenone si colora di musica e suggestioni con l’atteso concerto sinfonico dedicato a Domenico Modugno, proposto dall’Accademia Musicale Naonis in collaborazione con il Comune di Pordenone. Alle 21.00, in piazza XX Settembre, saliranno sul palco Peppe Servillo (voce) e Javier Girotto (sax), accompagnati dall’Orchestra Naonis e diretti dal maestro Valter Sivilotti.

Un viaggio nelle melodie di Modugno

Il concerto, dal titolo "Vecchio frac. Omaggio a Domenico Modugno", offrirà una rilettura sinfonica delle canzoni più celebri dell’artista pugliese, da “Meraviglioso” a “Amara terra mia”, passando per “Tu sì ‘na cosa grande”, “Vecchio frac”, “Io mammeta e tu”, “Piove”, “Resta cu 'mme” e altri capolavori che hanno reso Modugno un’icona della musica italiana nel mondo. Gli arrangiamenti originali e la direzione musicale di Valter Sivilotti regaleranno un’esperienza unica tra emozione e teatralità, arricchita dalla presenza scenica di Servillo e dalle sonorità mediterranee di Girotto.

Giovani talenti in apertura

In apertura di serata, spazio alla nuova generazione di voci italiane: sarà Maicol Gadda, giovane interprete selezionato tra i finalisti di Area Sanremo, ad aprire il concerto sul grande palco di Piazza XX Settembre, rafforzando la collaborazione con Area Sanremo Experience e la missione dell’Accademia Naonis nel promuovere il talento emergente. L’iniziativa è sostenuta anche dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e da Banca Prealpi SanBiagio.

Segui Diario di Pordenone