Le giovani pattinatrici di Fiume Veneto brillano a Massa alle finali PGS: tutti i traguardi raggiunti
Successi nazionali per Il Volo Bannia: 30 atlete in gara alla Don Bosco Cup 2025 tra spettacolo, podi e grande emozione.


FIUME VENETO (PORDENONE) – Tre giorni di pura emozione e successo per l’A.S.D. Pattinaggio Il Volo Bannia, che dal 22 al 24 maggio 2025 ha partecipato con grande entusiasmo alle Finali Nazionali PGS Don Bosco Cup 2025, svoltesi a Massa. La società sportiva friulana ha portato 30 atlete in gara con ben 19 programmi individuali, 2 quartetti e 1 gruppo spettacolo, ottenendo risultati di rilievo e regalando momenti di spettacolo al pubblico.
Ottime prestazioni per il gruppo spettacolo “Pegaso”
Grande emozione per le giovanissime atlete del gruppo spettacolo “Pegaso”, alla loro prima esperienza a livello nazionale. Le undici ragazze hanno coinvolto e conquistato il pubblico con una performance appassionante, classificandosi in modo eccellente nella categoria Esordienti PGS. La squadra era composta da: Daria Arconti, Laura Armonia, Zoe Basso, Alice Bellaz, Giorgia Botteon, Lilith Carbocci, Lucrezia Maria Casetta, Viola Ceolin, Martina Del Col, Arianna Landi e Amy Vecchio.
Traguardi importanti per i quartetti “Orione” e “Andromeda”
Risultati prestigiosi anche per i quartetti: “Orione”, nella categoria Juniores PGS, ha conquistato il secondo posto, grazie alle esibizioni di Beatrice Favretti, Margherita Giora, Sofia Lenti e Caterina Martino. Il terzo gradino del podio nella categoria Ragazzi PGS è andato invece al quartetto “Andromeda”, formato da Dea Begici, Anna Granzotti, Greta Minatel e Matilde Querin.
Ottimi piazzamenti anche nei programmi singoli
Brillanti anche le prove individuali, che hanno visto numerose atlete salire sul podio:
- Margherita Giora, 1ª classificata nella categoria Giovani B promo 6F
- Greta Minatel, 1ª nella Giovani D promo 2F e 2ª nella Giovani C promo 2F
- Matilde Querin, 2ª nella Giovani A Promo 2F
- Sofia Lenti, 3ª nella Giovani A promo 4F
Applausi per tutte le atlete in gara
Anche chi non ha conquistato medaglie ha lasciato un segno per l’impegno e la preparazione dimostrata in pista. Tra loro: Daria Arconti, Zoe Basso, Alice Boreri, Lilith Carbocci, Giulia Caretto, Viola Ceolin, Arianna De Ioannon, Martina Del Col, Marlen Dervishi, Giada Floriduz, Anna Granzotti, Emilie Marcuzzi, Aurora Mele, Lisa Perissinot e Margherita Zaia. Per molte di loro si trattava della prima partecipazione nazionale, un traguardo che rappresenta già un successo.
Passione, tecnica e lavoro di squadra
I risultati raggiunti sono il frutto della dedizione delle atlete, dell’impegno dello staff tecnico (Sara Billeci, Elisa Favot, Giogia Lodi e Doris Masseroni), del supporto della dirigenza dell’A.S.D. Il Volo Bannia e delle famiglie, sempre pronte a sostenere le giovani pattinatrici, dentro e fuori dalla pista.