“Per te”: Alessandro Aronadio presenta a Udine e Pordenone il film sulla forza dell’amore e della memoria

Proiezione speciale di “Per te” con il regista Alessandro Aronadio a Udine e Pordenone: un film sulla memoria e l’amore familiare.

22 ottobre 2025 07:30
“Per te”: Alessandro Aronadio presenta a Udine e Pordenone il film sulla forza dell’amore e della memoria -
Condividi

PORDENONE/UDINE – Il film “Per te” del regista Alessandro Aronadio arriva in proiezione speciale con un doppio appuntamento: alle 19.00 al Visionario di Udine e alle 21.00 a Cinemazero di Pordenone, alla presenza dello stesso regista insieme a Michela Morutto e Mattia Piccoli, originari di Concordia Sagittaria, i protagonisti della storia vera che ha ispirato la pellicola.

Una storia vera di amore, coraggio e memoria

Per te” è un film che parla di cura, memoria e amore familiare, affrontando con delicatezza e intensità il tema dell’Alzheimer precoce.
Al centro del racconto c’è Paolo (interpretato da Edoardo Leo), un padre poco più che quarantenne al quale viene diagnosticata la malattia. Giorno dopo giorno, la sua memoria si spegne lentamente: dimentica i momenti più preziosi, dal primo bacio al nome dell’infermiera che ha assistito alla nascita del figlio Mattia, fino agli anniversari di matrimonio con la moglie Michela (Teresa Saponangelo).
Accanto a lui, l’undicenne Mattia (Javier Francesco Leoni) cerca di imparare tutto ciò che il padre non potrà più ricordare: guidare, radersi, affrontare la vita.

La storia trae ispirazione dalla vicenda reale di Mattia Piccoli, nominato nel 2021 “Alfiere della Repubblica” dal Presidente Sergio Mattarella per l’amore e la dedizione dimostrati verso il padre malato.

Un film che parla di umanità in un tempo disumanizzato

«Per te è un film che parla di cura in un periodo dominato dal cinismo e dall’egoismo – spiega Alessandro Aronadio –. Racconta la connessione autentica tra le persone in un’epoca in cui, pur essendo iperconnessi, non siamo mai stati così soli».
L’opera restituisce dignità alla fragilità e alla malattia, raccontando la quotidianità con uno sguardo intimo e profondamente umano.

Una riflessione sulla forza dei legami

Per te” è un film che commuove e fa riflettere, ricordando quanto prendersi cura dell’altro rappresenti un atto di resistenza e amore autentico.
In un tempo in cui la velocità e l’indifferenza sembrano prevalere, la pellicola di Aronadio invita a riscoprire la delicatezza dei gesti quotidiani e la forza dei legami familiari, trasformando una storia di sofferenza in un messaggio universale di speranza e umanità.

Un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema che emoziona e fa pensare, e per chi crede che la memoria – anche quando vacilla – resti il luogo più profondo dell’amore.

Segui Diario di Pordenone