Si perde, finisce nel bosco e lancia segnali con la torcia: individuato con l'elicottero
TRAMONTI DI SOPRA – Esito positivo per la missione di ricerca e soccorso che ha coinvolto un escursionista francese disperso nelle prealpi friulane. L’uomo, un ventitreenne originario di Houilles, è s...
TRAMONTI DI SOPRA – Esito positivo per la missione di ricerca e soccorso che ha coinvolto un escursionista francese disperso nelle prealpi friulane. L’uomo, un ventitreenne originario di Houilles, è stato avvistato e messo in sicurezza dai tecnici della stazione di Maniago del Soccorso Alpino.
Il giovane è stato localizzato grazie all'elicottero della Protezione Civile, che lo ha individuato mentre era in piedi in mezzo alla boscaglia, in un canale, e lanciava segnali luminosi con una torcia. La sua maglia chiara ha facilitato l’intervento.
Perché l'escursionista si era perso?
Il ventitreenne stava percorrendo il sentiero 395 dell’anello del Monte Cretò quando ha perso la traccia e si è ritrovato in un canale impervio e boscato.
Impossibilitato a orientarsi e senza copertura di rete telefonica, ha deciso di fermarsi. Nonostante fosse stremato, ha mantenuto la speranza di essere trovato dai soccorritori.
Il recupero
Il salvataggio è stato effettuato dall’elicottero della Guardia di Finanza, giunto da Bolzano con attrezzatura speciale, sebbene non sia stato necessario utilizzare il verricello.
L’operazione si è conclusa alle ore 20. Grazie alla collaborazione tra Protezione Civile e Guardia di Finanza, l’escursionista è stato riportato in salvo senza ulteriori complicazioni.
La rapida e precisa risposta delle squadre di soccorso ha evitato conseguenze più gravi per l’escursionista, dimostrando l’importanza della coordinazione tra le diverse forze di soccorso in situazioni di emergenza.