• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Piancavallo, sanzioni sulle piste da sci. Le più frequenti? “Omessa precedenza” e “velocità non adeguata”

Attività di controllo e sanzioni dei Carabinieri di Aviano in Piancavallo

redazione redazione
15/01/2024
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
Piancavallo, sanzioni sulle piste da sci. Le più frequenti? “Omessa precedenza” e “velocità non adeguata”
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’inizio della stagione sciistica presso la località “Piancavallo” i Carabinieri di Aviano hanno cominciato a pattugliare le piste da sci con compiti di vigilanza e soccorso a supporto dei soccorritori dell’ente “Promoturismo” e “SOS FVG”, con presenza in pista la mattina e pomeriggio. Nel pomeriggio, con orario 17:00-18:30 è attivo anche un “posto fisso” per denunce, segnalazioni e altri atti di competenza dell’Arma.

L’azione di controllo, quest’anno più degli anni precedenti, ha fatto rilevare un numero importante di violazioni da parte degli utenti del sedime piste e degli escursionisti non autorizzati a occupare le piste da sci. In particolare è stata rilevata disattenzione nel rispetto di quella che è la normativa specifica ovvero il decreto 40/2021 entrato in vigore il 1° gennaio 2022, in sostituzione di una precedente norma del 2003.

Ad oggi le violazioni contestate sono 21, per la maggior parte per condotte quali “omessa precedenza” e “velocità non adeguata”. Inoltre, diversi utenti si cimentano in attività sportive quali la discesa con sci e snowboard in piste e tratti troppo difficili per le proprie abilità tecniche incorrendo nella specifica sanzione amministrativa (art. 27 del citato decreto). In alcuni casi i Carabinieri sciatori hanno dovuto riaccompagnare a valle gli sciatori/snowbordisti inesperti.

Altro motivo di forte preoccupazione anche da parte dell’ente gestione piste sono le condotte irregolari di chi si dedica all’escursionismo in montagna con sci da scialpinismo, ciappole e/o altro, poiché spesso sorpresi a percorrere le piste sia in salita che discesa o durante la chiusura e/o durante l’apertura in senso opposto, pur avendo l’obbligo di non occupare il sedime sciabile destinato allo sci da discesa e snowboard. Soprattutto nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri sciatori sono dovuti intervenire per scongiurare pericoli in quanto alcuni utenti avevano occupato le piste in fase di discesa mentre i mezzi destinati alla manutenzione (i gatti delle nevi) stavano operando, creando situazioni di pericolo e forti disagi all’attività di preparazione piste.

Per scongiurare tali pericoli ormai da giorni i Carabinieri sono in servizio già nelle prime ore del mattino e anche nelle ore di chiusura con mezzi che consentono di raggiungere le quote più alte a qualsiasi ora del giorno anche di notte.

I Carabinieri raccomandano di porre massima attenzione durante la percorrenza delle piste da sci, di   avere una certa accortezza anche nel riporre gli sci durante la pausa nei rifugi nelle apposite rastrelliere o comunque in modo da non creare intralcio e pericolo agli utenti in discesa e di percorrere le piste con maggiore consapevolezza delle proprie capacità atletiche e tecniche. Per quanto riguarda l’attività di escursionismo, infine, si richiama l’attenzione sui divieti presenti in alcune aree e orari, e sull’esigenza di portare comunque al seguito l’equipaggiamento previsto quali pala, sonda e arva. Si consiglia, infine, di consultare i vari siti di meteorologia, quali ad esempio MeteoMont sul quale, grazie all’attività dei Carabinieri Forestali, vi è un costante aggiornamento delle meteo e soprattutto del pericolo valanghivo.

Tags: CarabinieriPiancavallo
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21