Friuli Venezia Giulia, un sistema industriale resiliente con Confapi
Udine: Regione e Confapi FVG collaborano per politiche industriali resilienti e competitive fino al 2030.
UDINE – L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha evidenziato il ruolo centrale del dialogo continuo con le categorie produttive nella definizione delle politiche industriali del Friuli Venezia Giulia.
Un sistema regionale resiliente
Bini ha sottolineato come il “Sistema Friuli Venezia Giulia”, costruito negli anni con il contributo delle imprese e delle associazioni, sia stato fondamentale per affrontare anche le sfide più complesse legate alla crisi geopolitica internazionale. Grazie a questa solidità economica, la Regione potrà presentare un assestamento di bilancio in salute.
Il ruolo di Confapi FVG
L’assessore ha ringraziato Confapi FVG, associazione che rappresenta oltre mille piccole e medie industrie nei settori manifatturiero, edilizia, trasporti, logistica e servizi alle imprese, per il contributo nella costruzione condivisa delle strategie industriali regionali.
Agenda FVG Manifattura 2030: una visione strategica
Tra le iniziative concrete, Bini ha citato l’Agenda FVG Manifattura 2030, frutto della collaborazione tra Regione e The European House-Ambrosetti. Si tratta di un piano ambizioso che prevede interventi per oltre 107,5 milioni di euro, con undici bandi già in gran parte operativi, volti a preparare il sistema economico regionale alle sfide future.
Stabilità delle imprese nonostante le turbolenze
Durante l’assemblea è emerso che, nonostante le difficoltà economiche e geopolitiche, le imprese associate a Confapi non hanno registrato un aumento delle richieste di cassa integrazione o contratti di solidarietà rispetto agli anni precedenti.
Semplificazione e competitività per le Pmi
La principale richiesta delle piccole e medie imprese è la semplificazione delle procedure. L’obiettivo della Regione è rafforzare la competitività del tessuto imprenditoriale regionale attraverso strumenti più agili, accessibili e rispondenti alle esigenze reali delle imprese. In questo percorso, Confapi FVG si conferma un partner fondamentale, organizzando ogni anno oltre 700 incontri formativi.