• Pubblicità
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone 2027: il video della candidatura a Capitale Italiana della Cultura

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
21/02/2025
in 2027, candidatura, capitale della cultura, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Ministero della Cultura, Notizie, PORDENONE, video ufficiale
Pordenone 2027: il video della candidatura a Capitale Italiana della Cultura
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il countdown per la candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 è ufficialmente iniziato

Il conto alla rovescia per l’inaugurazione della candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 è ufficialmente iniziato. Mancano solo sei giorni alle audizioni pubbliche al Ministero della Cultura, dove la città avrà l’opportunità di presentare il proprio progetto in dettaglio. Nel frattempo, Pordenone ha lanciato il video ufficiale della candidatura, un emozionante viaggio alla scoperta delle sue bellezze inaspettate, che mette in luce l’anima dinamica e innovativa della città.

Pordenone 2027: il video che racconta l’identità della città in corsa per il titolo

Il video, realizzato dalle agenzie di comunicazione I MILLE di Milano e CARE di Pordenone, è stato pensato per raccontare l’identità di Pordenone 2027 con uno stile fresco e coinvolgente. Il Vicesindaco reggente Alberto Parigi ha sottolineato come la città abbia scelto di puntare sull’effetto sorpresa: “Abbiamo voluto evitare toni istituzionali, cercando invece di mostrare una città vivace, proiettata verso il futuro, attraverso l’inclusione di due giovani attori.” Il video utilizza la tecnica dello split screen e segue il percorso di due giovani protagonisti che, con sguardi curiosi, esplorano la città, scoprendo luoghi iconici come il Palazzo del Fumetto, il Teatro Verdi, l’ex Convento di San Francesco, e eventi culturali di rilievo come Pordenonelegge e Le Giornate del Cinema Muto.

Un viaggio culturale con giovani attori verso il futuro di Pordenone

Gli attori scelti per il video sono Luca Vendrame e Anna Marcolin, entrambi under 30 e non professionisti, per rispecchiare il desiderio di Pordenone di essere una città proiettata verso il futuro. La scelta di questi giovani attori non è casuale: vuole infatti simboleggiare l’importanza della cultura come motore di crescita e formazione per le nuove generazioni. A narrarci questo viaggio nell’universo culturale della città è Luciano Roman, un attore che ha già contribuito a raccontare la storia di Pordenone in occasione dell’inaugurazione della rinnovata Piazza della Motta.

Le audizioni pubbliche e il sostegno internazionale alla candidatura di Pordenone 2027

Il video sarà presentato ufficialmente alla giuria durante le audizioni pubbliche del 26 febbraio 2025, che si terranno al Ministero della Cultura di Roma. Durante queste audizioni, Pordenone avrà l’opportunità di esporre il proprio progetto nei dettagli e di evidenziare gli elementi distintivi che rendono unica la sua proposta. L’audizione sarà trasmessa in diretta online, visibile a tutti attraverso il sito ufficiale del Comune di Pordenone.

Nel frattempo, la candidatura di Pordenone 2027 ha già ricevuto il sostegno di personalità di spicco nel panorama culturale, sia a livello locale che internazionale. Tra questi, lo scrittore svedese Björn Larsson, il direttore del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, il compositore e musicista Remo Anzovino, il pittore e scultore Giorgio Celiberti, e molti altri artisti e intellettuali. Questo ampio sostegno evidenzia l’importanza e il valore della candidatura, che sta raccogliendo l’entusiasmo e il supporto di tutta la comunità pordenonese.

Il supporto sui social e l’appuntamento per la proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2027

Tutti i cittadini sono invitati a seguire i canali social ufficiali di Pordenone 2027 per scoprire contributi video, aggiornamenti e per supportare la città in questo importante cammino verso la proclamazione della Capitale italiana della Cultura 2027, che avverrà il 12 marzo 2025.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazione Million Day del 13 giugno 2025: numeri vincenti ore 13, Extra e probabilità

13 Giugno 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale
Cronaca

Morto centauro in incidente a Fossalta: scontro scooter-auto, decesso in ospedale

16 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21