Addio ad Alvaro Piccinin, anima de "I Magazzini del Lavoratore" e presidente del Torre Calcio

Si è spento a 83 anni Alvaro Piccinin, punto di riferimento per Pordenone tra solidarietà e sport.

25 agosto 2025 17:05
Addio ad Alvaro Piccinin, anima de "I Magazzini del Lavoratore" e presidente del Torre Calcio -
Condividi

PORDENONESi è spento a 83 anni Alvaro Piccinin, imprenditore molto conosciuto e stimato a Pordenone, nonché figura di riferimento non solo per il commercio locale, ma anche per il mondo sociale e sportivo.

Per decenni ha guidato i Magazzini del Lavoratore di piazza Duca d’Aosta insieme alla moglie Sara Rosset, diventando un simbolo per generazioni di cittadini.

Alvaro Piccinin resterà nella memoria di Pordenone come un uomo che ha saputo unire professionalità, altruismo e amore per la comunità, lasciando un’eredità che andrà ben oltre la sua attività commerciale.

Imprenditore impegnato nel sociale e appassionato di calcio

Accanto all’attività commerciale, Piccinin è stato protagonista anche in ambito sociale. Con l’amico Franco Gallini aveva contribuito alla fondazione della Via di Natale, associazione impegnata nel sostegno ai malati oncologici e alle loro famiglie, di cui fu vicepresidente per molti anni.

Grande appassionato di calcio, Piccinin fu presidente del Torre Calcio, società che ha ricordato con affetto il suo stile di leadership discreto ma determinato. Per oltre dieci anni ha guidato la squadra con lo stesso spirito che lo contraddistingueva nella vita: umiltà, costanza e capacità di visione.

Classe 1942, Piccinin aveva costruito la sua carriera con passione e determinazione, trasformando il suo negozio in un punto di riferimento per l’abbigliamento a Pordenone. La sua storia imprenditoriale si intreccia con quella della città, grazie a un impegno costante che non si è mai limitato al lavoro.

L'ultimo saluto mercoledì 27 agosto

Lascia la moglie, i figli Martina e Pieraldo, il genero Giordano e cinque nipoti che ne raccolgono l’eredità di valori e di affetti.

Il rosario sarà recitato martedì 26 agosto alle 19:15 nella chiesa dei Santi Ilario e Taziano, mentre i funerali si terranno mercoledì 27 agosto alle 15:30.

Segui Diario di Pordenone