Una mattinata di emozioni a Vallenoncello: gli Alpini protagonisti della memoria civica
A Vallenoncello, cerimonia del Gruppo Alpini per celebrare memoria e valori civili alla presenza del sindaco e delle autorità.
PORDENONE – Una mattinata dedicata alla memoria e ai valori quella vissuta a Vallenoncello, dove si è tenuta la cerimonia organizzata dal Gruppo Alpini locale alla presenza delle autorità comunali e nazionali. L’evento ha celebrato il ruolo storico e attuale degli Alpini come custodi della memoria e promotori dei valori civili della comunità.
Deposizione di fiori e ricordo dei Caduti
Un momento significativo della cerimonia si è svolto in cimitero, con la deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba dello storico primo capogruppo del gruppo Alpini di Vallenoncello. L’iniziativa ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria dei Caduti e dei fondatori del gruppo, punti di riferimento per le generazioni future.
Presenza delle autorità
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Alessandro Basso, la vicesindaco Mara Piccin, il consigliere comunale e membro del gruppo Alpini Marco Gaspardo, oltre all’onorevole Emanuele Loperfido. L’evento ha evidenziato il legame tra la storia locale, l’impegno civico e la crescita culturale della città, che si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2027.
Valori e impegno degli Alpini
Il gruppo Alpini di Vallenoncello, guidato dal capogruppo Michele Babuin e dal direttivo, continua a essere un punto di riferimento per la comunità, promuovendo iniziative di solidarietà, memoria e coesione sociale. La cerimonia ha ricordato non solo i sacrifici dei Caduti delle guerre, ma anche l’importanza del lavoro quotidiano di chi indossa una divisa per garantire sicurezza e ordine nella società.