• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone, chiude il ciclo IRSE dedicato alla rigenerazione urbana

Ancora una volta si parlerà del futuro di Pordenone e di come disegnarlo: Il processo di rigenerazione urbana non può infatti prescindere da una visione futura per la città, modellata però con il coinvolgimento della comunità

redazione redazione
02/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pordenone, chiude il ciclo IRSE dedicato alla rigenerazione urbana
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Giunge a conclusione il ciclo di tre incontri “Rigenerazione urbana. Nuovi modi di vivere, disegnare e abitare la città”, ideato e promosso a Pordenone dall’IRSE, Istituto Regionale di Storia Europea in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia. Giovedì 4 aprile, nell’Auditorium della Casa dello Studente Antonio Zanussi di Pordenone alle 15.30, si parlerà della “Città partecipata. Il coinvolgimento della comunità alla base della pianificazione” con Roberto Corbia, esperto di rigenerazione urbana e pianificazione territoriale, già membro del Team G124 di Renzo Piano, oggi operativo per la Fondazione Innovazione Urbana, Rusconi, Villa Ghigi a Bologna.

Ancora una volta si parlerà del futuro di Pordenone e di come disegnarlo: Il processo di rigenerazione urbana non può infatti prescindere da una visione futura per la città, modellata però con il coinvolgimento della comunità. Il processo partecipativo diventa motore di una pianificazione a lungo termine attraverso scenari e piani strategici che considerino gli sviluppi futuri e adottino approcci sostenibili nel tempo. L’incontro volge lo sguardo a un futuro sostenibile e partecipato con prospettive innovative che trasformeranno Pordenone, e le città future, promuovendo comunità inclusive senza snaturare l’identità culturale locale, e cercando di ridurre l’impatto ambientale. L’incontro sarà condotto da Elena Biason, ingegnera civile, dal 2022 Ambasciatrice del Patto per il Clima presso la Commissione Europea. Ingresso libero per tutti gli interessati, con possibilità di assistere in diretta streaming e crediti deontologici predisposti dall’Ordine per i suoi iscritti. Info e prenotazioni: https://bit.ly/IRSE_RigenerazioneUrbana.

«Parlare di città – spiega Roberto Corbia – vuol dire confrontarsi sempre con una dimensione ad altissima complessità che deve intrecciare in maniera indissolubile le tre componenti che Edoardo Salzano amava definire come “le tre facce dell’urbano”: Urbs, Civitas, Polis. Semplificare è quindi sempre molto difficile; occuparsi della città solo sul versante della sua architettura, solo su quello della società che la abita o solo su quello della politica non è possibile».  G124 è il codice che identifica la stanza di Palazzo Giustiniani al Senato assegnata all’Architetto e Senatore a vita Renzo Piano e che ha dato il nome al gruppo operativo di lavoro che il Senatore ha costituito coinvolgendo, dal 2013 ad oggi, decine di giovani architetti (tutti sotto i 35 anni e retribuiti con il suo stipendio di parlamentare) che, coordinati da grandi professionisti attivi nel campo dell’architettura e con il supporto di un team multidisciplinare composto da urbanisti, sociologi, antropologi, economisti, psicologi,  hanno avuto il compito di produrre progetti concreti di rigenerazione urbana in ambiti e su temi specifici di intervento per le periferie di tutto il territorio nazionale. 

Fra questi, appunto, Roberto Corbia, che nell’ambito di G124 si è occupato del progetto “Buone Azioni per Librino” per il quale ha ricevuto la menzione d’onore al premio internazionale The Plan awards 2015 nella sezione urban regeneration. Architetto Urbanista, ha completato i suoi studi post laurea presso l’UPC di Barcellona, specializzadosi in Architettura del Paesaggio. Nel 2015 è stato tra i fondatori del gruppo INSITI – opportunità urbane. Nel 2016 è entrato a far parte del team research e development dello studio Mario Cucinella Architects. Nel 2017 è diventato direttore della scuola post – graduate fondata da Mario Cucinella “SOS – School of Sustainability”. Dal 2019 è operativo presso la Fondazione Innovazione Urbana Rusconi, Villa Ghigi a Bologna, come Coordinatore Area Innovazione nelle trasformazioni dello spazio urbano. Si occupa di progettare processi complessi nell’ambito dei progetti della Fondazione connessi alla pianificazione urbanistica e territoriale e alle trasformazioni urbane. Elena Biason, laureata in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Udine, ha approfondito il tema della sostenibilità iscrivendosi al corso post-laurea SOS – School of Sustainability. Dal 2017 al 2022 ha collaborato con lo studio MCA – Mario Cucinella Architects all’interno del dipartimento di Ricerca e Sviluppo, con focus sulla progettazione ambientale integrata. E’ impegnata presso EY come consulente senior della divisione “Climate Change & Sustainability”.

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

“Festival I Teatri dell’Anima: Madida Terra a Cordenons il 13 luglio” “La bellezza della semplicità: scopri il potere di un approccio minimalista alla vita”
Cordenons

“Festival I Teatri dell’Anima: Madida Terra a Cordenons il 13 luglio” “La bellezza della semplicità: scopri il potere di un approccio minimalista alla vita”

8 Luglio 2025
Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense
Benessere Animale

Un’estate da cani: serata informativa a Fiume Veneto con la Cinofila Pratense

8 Luglio 2025
Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita
Cronaca

Incendio autovettura a Roveredo in Piano: intervento dei Vigili del Fuoco e conducente ferita

8 Luglio 2025
Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso
allerta meteo FVG

Maltempo intenso nel Friuli Venezia Giulia: danni e interventi in corso

8 Luglio 2025
Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Maltempo in Friuli Venezia Giulia: 60 interventi dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025
allerta meteo FVG

Allerta meteo FVG: perturbazione atlantica attesa lunedì 7 luglio 2025

7 Luglio 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025
A4 Torino Trieste

Controlli autovelox in Friuli e Veneto: postazioni attive dal 7 al 13 luglio 2025

7 Luglio 2025
Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025
Cronaca

Fedriga leader regionale più apprezzato secondo Governance poll 2025

7 Luglio 2025
Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri
bellezza friuli

Miss Mondo Carnia 2025: Eleganza, Moda e Solidarietà a Forni Avoltri

6 Luglio 2025
Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso
Carabinieri

Fuga dopo tamponamento: uomo denunciato per omissione soccorso

6 Luglio 2025
Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Eventi, sagre e musica: weekend intensi in Friuli Venezia Giulia

5 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco
autosalone

Incendio nel garage Venezia a Porcia: 5 ore di intervento dei Vigili del Fuoco

7 Luglio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore
calcio dilettanti

Lutto nel calcio dilettantistico di Fontanafredda e Sacile: addio a Flavio Giust, ex calciatore e allenatore

7 Luglio 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00
Allerta meteo

Maltempo colpisce intensamente il Friuli Venezia Giulia: allerta arancione e situazione critica, aggiornamento ore 07:00

7 Luglio 2025

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)
Cronaca

Incendio nel Garage Venezia: Lamborghini d’epoca in fiamme a Porcia (PN)

6 Luglio 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici
ambiente

Coinvolgimento cittadino a Pordenone per “Puliamo i quartieri” – Volontari per la cura degli spazi pubblici

5 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21