Pordenone, a Cinemazero l’omaggio a Herzog con Aguirre, furore di Dio

A Cinemazero di Pordenone arriva Aguirre, furore di Dio di Herzog: due proiezioni speciali il 22 e 23 settembre 2025.

20 settembre 2025 10:57
Pordenone, a Cinemazero l’omaggio a Herzog con Aguirre, furore di Dio -
Condividi

PORDENONE, XX settembre 2025 – Prosegue a Cinemazero l’omaggio a Werner Herzog, Leone d’Oro alla carriera alla recente Mostra del Cinema di Venezia. In programma uno dei titoli più potenti e visionari della sua filmografia: Aguirre, furore di Dio, proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano per due sole serate, lunedì 22 settembre – con introduzione critica – e martedì 23 settembre.

Un capolavoro che ha segnato la storia del cinema

Girato nel 1972, il film racconta la drammatica spedizione di conquistadores spagnoli che nel 1560 penetrarono nella giungla amazzonica alla ricerca del leggendario El Dorado. A guidarli verso la rovina sarà Lope de Aguirre, interpretato da Klaus Kinski, in un ruolo che inaugura la collaborazione più celebre e tormentata di Herzog. Da questo connubio nascerà una delle più riconosciute poetiche cinematografiche del Novecento.

Visione filosofica e forza iconica

Attraverso immagini di straordinaria potenza visiva, Herzog costruisce un racconto allegorico che richiama l’intensità del cinema di von Stroheim. Il personaggio di Aguirre, conquistador folle e ossessionato, diventa il simbolo delle contraddizioni dell’uomo occidentale, sospinto dal desiderio di dominio e al tempo stesso condannato dalla propria hybris.
La Natura, rappresentata come forza ostile e inaccessibile, diventa la cornice di un sogno di grandezza destinato a trasformarsi in incubo.

Un riferimento culturale universale

L’opera di Herzog, per atmosfera e radicalità, richiama inevitabilmente anche Apocalypse Now di Coppola, sia per l’ambientazione fluviale che per le figure ossessionate che popolano il racconto. Entrambi i film si pongono come sfide alle convenzioni del cinema, creando una tensione continua tra autore e spettatore.

Con Aguirre, furore di Dio, Herzog ha aperto una strada nuova e coraggiosa, che ancora oggi rimane una delle esperienze più memorabili e travolgenti della storia del cinema mondiale.

Segui Diario di Pordenone