• Pubblicità
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenone Design Week 2025: Design, Sostenibilità e Cultura al Centro

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
11/03/2025
in Cronaca, Cultura, design sostenibile, Friuli Venezia Giulia, innovazione, Luisa Bocchietto, Notizie, PORDENONE, Pordenone Design Week, Valle Center, workshop design
Pordenone Design Week 2025: Design, Sostenibilità e Cultura al Centro
36
Condivisioni
729
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì 10 marzo 2025, si è aperta la Pordenone Design Week con una lectio magistralis di Luisa Bocchietto, architetto e Senator della World Design Organization, che ha affrontato i temi del design e della sostenibilità con profondità e attualità. La conferenza, intitolata “Dal prodotto industriale al valore immateriale del Design”, ha segnato l’inizio della 14^ edizione dell’evento, in corso a Pordenone fino al 14 marzo presso il Consorzio Universitario di Pordenone.

Il design al centro della sostenibilità e della cultura

Con linguaggio incisivo, Luisa Bocchietto ha sottolineato l’importanza di un design orientato non solo alla produzione di beni, ma alle soluzioni e ai valori immateriali. Ha insistito sul fatto che il design deve andare oltre i desideri umani, concentrandosi su ideali che promuovano la sostenibilità e l’umanizzazione della tecnologia. In un contesto di rapida evoluzione tecnologica e crescente intelligenza artificiale, Bocchietto ha messo in guardia sul rischio che la gestione dei dati possa offuscare i valori umanistici radicati nel design.

La riflessione si è estesa ai temi ambientali, invitando a una profonda riflessione sui comportamenti umani, sull’importanza di ridurre gli sprechi e sull’urgenza di promuovere la sostenibilità in tutte le sue forme. In questo contesto, il design italiano emerge come un potente strumento di cambiamento, capace di coniugare competenze tecniche e culturali per rispondere ai bisogni umani senza compromettere il futuro del pianeta.

Pordenone Design Week: un evento strategico per la città

La Pordenone Design Week non è solo un momento culturale, ma rappresenta una chance strategica per il territorio e per l’economia locale. Come ha evidenziato Alberto Parigi, vicesindaco reggente di Pordenone, l’evento offre l’opportunità di trasformare la città in un laboratorio di sperimentazione, dove il design diventa catalizzatore di innovazione sociale e culturale. L’iniziativa si inserisce in un processo di riqualificazione urbana, ponendo la città come centro per le industrie creative e l’innovazione tecnologica.

La manifestazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali come Giovanna Cassese, presidente del Consiglio Nazionale delle Arti e della Musica, che ha discusso della trasformazione in atto nel sistema dell’alta formazione in Italia. Per Cassese, la Pordenone Design Week rappresenta un esempio di come il design possa interagire con la società e contribuire a un cambiamento positivo. Inoltre, l’evento promuove la collaborazione tra mondo accademico e mondo imprenditoriale, come dimostra il convegno moderato da Giuseppe Marinelli, direttore scientifico della Pordenone Design Week.

I workshop: cuore pulsante della manifestazione

I workshop rappresentano il fulcro della Pordenone Design Week, coinvolgendo le principali aziende del settore nella creazione di soluzioni progettuali orientate alla sostenibilità, alla comunicazione e al design di prodotto. Tra le aziende presenti, spicca Tucano, leader mondiale nel settore delle borse e custodie per il lavoro, che ha guidato un workshop sulla progettazione di un prodotto tessile contenitore, con particolare attenzione alla riciclabilità e alla riparabilità.

Oltre ai workshop pratici, l’evento offre anche laboratori teorici, come quello sul Low Density Design, che enfatizza la ricerca culturale e il legame profondo con il territorio, contrapponendosi alla produzione di massa. Questo approccio mira a valorizzare la dimensione culturale e artigianale del design, favorendo la sostenibilità e l’uso di tecnologie innovative.

Il futuro della città e il ruolo dell’Università

Un altro workshop ha coinvolto gli studenti in un progetto di riqualificazione urbana legato al Valle Center, futura sede di alcuni corsi universitari a Pordenone. Questo intervento mira a reinterpretare un luogo simbolico della città, il Valle Center progettato da Gino Valle, trasformandolo in un polo di innovazione e didattica universitaria. Il progetto prevede la realizzazione di installazioni funzionali per gli ambienti di rappresentanza e gli spazi interni, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità degli spazi e promuovere le attività accademiche.

Come ha sottolineato Paolo Candotti, presidente del Consorzio Universitario di Pordenone, la Pordenone Design Week rappresenta un’opportunità per gli studenti di esprimere idee innovative, utili per il futuro della città e per il suo sviluppo economico e culturale.

Conclusioni

La Pordenone Design Week si conferma come un evento di grande importanza, non solo per la qualità dei contenuti e dei workshop, ma anche per il suo impatto sul territorio e sul futuro sviluppo. Un’opportunità unica per giovani creativi, designer e studenti di affrontare le sfide del presente e del futuro, ponendo al centro il design sostenibile e innovativo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)
Cultura

Cultura del Nord-Est: le carte da gioco triestine (e le udinesi)

7 Agosto 2025
Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani
benessere

Progetto “Momenti Danzanti – La Balera a Fiume Veneto” per l’integrazione sociale e il benessere degli anziani

2 Aprile 2025
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti in diretta. Cambia la tua vita con un milione di euro!
BELLUNO

Million Day: come vincere un milione di euro con una giocata

8 Aprile 2025
Cronaca

Vendite skipass in crescita del 71% in Friuli Venezia Giulia

7 Dicembre 2022
Cronaca

Tra bellezza e qualità: una nuova collaborazione unisce Acqua Dolomia e la Fondazione Teatro alla Scala

7 Dicembre 2022
Cronaca

L’animale domestico? Un compagno di vita, ma attenzione a non umanizzarlo

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21