Smalti e gel per unghie pericolosi per la salute in FVG: denunce e sanzioni per negozio e centro estetico

Pordenone, GdF sequestra oltre 500 smalti e gel per unghie non conformi alla normativa UE sulla sicurezza dei cosmetici.

26 settembre 2025 09:34
Smalti e gel per unghie pericolosi per la salute in FVG: denunce e sanzioni per negozio e centro estetico -
Condividi

PORDENONE – Nei giorni scorsi la Guardia di finanza di Pordenone ha sequestrato oltre 500 flaconi di smalti e gel per unghie risultati non conformi alle norme comunitarie sui cosmetici. L’operazione rientra nei controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica e alla sicurezza dei consumatori.

Sequestro e prodotti non conformi

I controlli hanno riguardato un negozio al dettaglio, con 186 flaconi in esposizione, e un centro estetico, con 362 confezioni destinate all’uso professionale. In entrambi i casi è stata rilevata la presenza del Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO), sostanza vietata dal Regolamento UE 2025/877, entrato in vigore il 1° settembre 2025, che ha aggiornato l’elenco delle componenti chimiche proibite nei cosmetici per la loro pericolosità per la salute.

La Guardia di Finanza di Pordenone
La Guardia di Finanza di Pordenone

Denunce e sanzioni

Il legale rappresentante del negozio è stato denunciato alla Procura di Pordenone per la vendita di cosmetici pericolosi, secondo l’art. 3 del Decreto Legislativo n. 204/2015. La titolare del centro estetico, in qualità di distributore, rischia invece una sanzione amministrativa compresa tra 10.000 e 50.000 euro, ai sensi dell’art. 5 dello stesso decreto.

Impegno nella sicurezza dei consumatori

L’operazione testimonia l’attività costante della Guardia di finanza nel contrasto alla diffusione di prodotti cosmetici potenzialmente dannosi, confermando l’importanza della sicurezza e della trasparenza nel settore della cosmetica.

Segui Diario di Pordenone