Riprende il progetto "Puliamo i quartieri": prossimo appuntamento a Pordenone sabato 13 settembre

Volontari di Pordenone raccolgono rifiuti abbandonati, con interventi mirati in spiaggette e strade cittadine: 8 sacchi di materiale non riciclabile.

07 settembre 2025 18:27
Riprende il progetto "Puliamo i quartieri": prossimo appuntamento a Pordenone sabato 13 settembre -
Condividi

PORDENONE – Sabato 6 settembre è ripartito il progetto "Puliamo i quartieri", iniziativa che mira a rendere più pulite e sicure le aree urbane attraverso l'impegno dei cittadini e dei volontari locali. Dopo qualche settimana di pausa, i partecipanti si sono ritrovati in via Levade alle ore 9 per dedicarsi alla raccolta dei rifiuti abbandonati in città.

Il gruppo, formato da 9 persone tra cittadini comuni, Ministri Volontari di Scientology, Peace Brothers, Ripuliamoci Challenge e volontari della parrocchia Beato Odorico, ha lavorato con impegno per diverse ore. L'obiettivo principale è stato rimuovere i rifiuti accumulati sia lungo le strade che in una piccola spiaggetta lungo il fiume, zona particolarmente soggetta ad abbandoni e a festini abusivi.

Focus su scarichi abusivi e feste non autorizzate

Nell'area della spiaggetta i volontari hanno raccolto e separato secondo le regole della raccolta differenziata circa 400 bottiglie di vetro, 500 lattine, 100 bottiglie di plastica, oltre a stagnola usata per consumo di sostanze, plastica varia, vaschette in alluminio, sacchetti di patatine, due sedie sdraio, aste in metallo, un cerchione e una tanica. Inoltre, sono stati riempiti 8 sacchi di materiale non riciclabile.

Un residente della zona ha condiviso con i volontari le sue preoccupazioni: in passato aveva segnalato alle forze dell’ordine scarichi abusivi e feste non autorizzate, i cui rifiuti spesso finiscono sparsi nel bosco e, durante le piene del fiume, possono contaminare l’acqua.

L’iniziativa proseguirà sabato prossimo 13 settembre alle ore 14:30 in via Ungaresca, presso il Pala Gallini, dove i volontari si occuperanno dell’area nord di Pordenone, continuando così l’opera di pulizia e sensibilizzazione dei quartieri cittadini.

Segui Diario di Pordenone