• Pubblicità
venerdì, Agosto 29, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenonelegge, anteprima della 25^ edizione a Praga, dialogo su letteratura e libertà dell’Europa

Si confronteranno lo scrittore e saggista Filippo La Porta e la scrittrice e poetessa Edith Bruck

Redazione Web Redazione Web
06/06/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pordenonelegge, anteprima della 25^ edizione a Praga, dialogo su letteratura e libertà dell’Europa
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – I libri come presidio di libertà, e l’evento di Anteprima 2024 di pordenonelegge – che accenderà il conto alla rovescia per la 25^ edizione, in programma dal 18 al 22 settembre – come occasione per celebrare “La libertà dell’Europa e il sogno della letteratura”, attraverso il dialogo d’autore che Fondazione Pordenonelegge.it propone lunedì 10 giugno, alle 17.30 nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Praga. Protagonisti sarannolo scrittore, saggista e critico letterario Filippo La Porta e lascrittrice, poetessa, regista e testimone della Shoah ungherese Edith Bruck (in collegamento dall’Italia), che ha fatto della sua vita e del suo impegno letterario e culturale un prezioso manifesto di libertà. Per il terzo anno consecutivo, quindi, pordenonelegge Festa del Libro riparte con un’anteprima nel cuore dell’Europa, un evento ancora una volta concepito “sull’uscio della storia”, per alimentare le preziose connessioni fra la parola scritta e il tempo che stiamo vivendo e il ruolo primario dei libri come bussola per decifrare il presente e le sue evoluzioni. Collaborano all’evento, sostenuto da Banca 360 FVG, l’Istituto italiano di Cultura di Praga, il Centro Ceco di Milano, la Camera di Commercio e dell’ Industria Italo-Ceca, Confindustria Alto Adriatico e la Camera di Commercio di Udine. In apertura l’indirizzo di saluto del Presidente di Banca 360 FVG, Luca Occhialini, e nel corso dell’incontro gli interventi del Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti, del direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta, del direttore ad interim dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga Vito De Bellis. La partecipazione all’incontro diPraga nella sede dell’IIC (Šporkova 14 118 00 Malá Strana) avrà accesso libero. Info pordenonelegge.it.       

Il programma di pordenonelegge 2024 sarà presentato in occasione della conferenza stampa di illustrazione della 25^ edizione, giovedì 11 luglio a Roma, alle 12, nella sede della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in Piazza Colonna.

«Il valore letterario – spiega il Presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti – è sempre presidio di libertà, perché i libri offrono sguardi e letture importanti sul mondo e il proprio tempo. Pordenonelegge vuole subito sottolinearlo, attraverso l’evento che apre la sua edizione del “quarto di secolo”, 25 anni dalla prima edizione 2000, in un luogo fortemente evocativo, Praga, dove la cultura è stata consacrata valore fondamentale per la democrazia negli anni indimenticabili della Rivoluzione di Velluto del 1989, che hanno ancora molto da dire all’Europa del nostro tempo, martoriata dalla guerra». «Crediamo ancora che la letteratura debba rispondere a un mandato essenziale di libertà? – chiede, il direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta – E, se questo è vero, in cosa si distingue oggi il compito della letteratura da quello di tutte le altre forme di comunicazione? Viviamo un momento storico nel quale vale la pena di riflettere su quanto è accaduto nel ’900, quando la letteratura aveva proclamato la libertà e sognato di rieducare l’uomo a una vita più vera, sprofondando in seguito negli orrori dei totalitarismi».

Filippo La Porta è scrittore, saggista e critico letterario. Numerosi i suoi libri, dopo gli apprezzati La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo, (Bollati Boringhieri 1994), e (con Giuseppe Leonelli) Dizionario della critica militante (Bompiani 2002). Gli ultimi suoi lavori sono su Dante e Cechov. Collabora con testate giornalistiche il Corriere della Sera e Il Messaggero. Edith Bruck, pseudonimo di Edith Steinschreiber, è una scrittrice, poetessa, traduttrice, regista e testimone della Shoah ungherese. Nel 1946 raggiunge l’allora Cecoslovacchia, da dove emigra in Israele, per arrivare infine a Roma, nel 1954, dove si stabilisce, diventando in seguito cittadina italiana. È autrice di romanzi di successo e di grande attenzione della critica, ma anche di un’attività artistica poliedrica, legata al mezzo cinematografico, che per un lungo periodo ha condiviso con il poeta Nelo Risi, fratello del regista Dino Risi. Edith Bruck ha conosciuto, fin dall’infanzia, l’ostilità e le discriminazioni che nel suo Paese, come nel resto d’Europa, investono gli ebrei. Nella primavera del 1944, a tredici anni, dal ghetto di Sátoraljaújhely è stata deportata ad Auschwitz e poi in altri campi tedeschi: Kaufering, Landsberg, Dachau, Christianstadt e, infine, Bergen-Belsen, dove è stata infine liberata, insieme alla sorella, nell’aprile del 1945.

Tags: eventiincontroletteraturapordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale
Notizie

Basket: il formato della Serie A2 e le aspettative della UEB Cividale

5 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente mortale in galleria
Cronaca

Incidente mortale in galleria: due giovani calciatori perdono la vita. Chi sono le vittime

6 Agosto 2025
Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Uber Taxi e Uber Black sbarcano in Friuli Venezia Giulia

20 Marzo 2024
Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti
BELLUNO

Leroy Merlin cerca 10 nuovi addetti vendita giardino da assumere: scopri come candidarti

12 Dicembre 2024
Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio
Crédit Agricole

Addio prematuro a Elisabetta Soldan, cuore di Roraipiccolo: funerali il 5 febbraio

5 Febbraio 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025

Più lette della settimana

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano
Italia e Mondo

Routine makeup: come strutturare il trucco quotidiano

28 Agosto 2025
Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025
BELLUNO

Immagine e Frasi di Buongiorno e Buon Sabato: Illumina la Giornata del 15 Marzo 2025

14 Marzo 2025
Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale
Cronaca

Incidente stradale a Fontanafredda, tre feriti trasportati in ospedale

3 Febbraio 2024
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21