Pordenonelegge, premiati i vincitori del contest “Caro autore, ti scrivo…”
Pordenonelegge premia i giovani vincitori del contest “Caro autore, ti scrivo…” con 175 lettere dedicate agli autori.


PORDENONE – Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 del contest “Caro autore, ti scrivo…”, promosso all’interno di Pordenonelegge e dedicato alle giovani lettrici e ai giovani lettori. L’iniziativa ha visto arrivare ben 175 lettere provenienti da Pordenone, Udine, Gorizia, Jesi, Fiume Veneto e Cordenons, tutte indirizzate a quattro autori protagonisti: Lodovica Cima, Valentina Federici, Gideon Samson e Stefano Tofani.
Un concorso che valorizza i giovani lettori
Le recensioni, scritte in forma di lettera, sono state esaminate da una giuria composta da Beatrice Masini (presidente), Caterina Ramonda, Vera Salton, Sara Marconi e Alice Maddalozzo della Puppa, con il coordinamento di Valentina Gasparet, curatrice del festival.
«Ancora una volta – ha spiegato Gasparet – Pordenonelegge sceglie di dialogare con i ragazzi e le ragazze, perché coltivare l’abitudine alla lettura nelle giovani generazioni significa offrire un supporto prezioso nella crescita. I quattro romanzi scelti quest’anno, diversi tra loro, hanno emozionato e appassionato i nostri “critici in erba”».
I vincitori per ciascun libro
Per il romanzo “Il giorno della spensieranza” di Stefano Tofani (Rizzoli 2025) i riconoscimenti sono andati a Greta Fulchir (Udine, Scuola G.B. Tiepolo), Sara Farinazzo (Pordenone, Scuola Terzo Drusin) e Davide Catania (Scuola Pier Paolo Pasolini).
Le recensioni a “Jack & London” di Lodovica Cima (Mondadori 2025) hanno premiato Nicolò Battipaglia (Pordenone, I.C. Torre G. Lozer), Vittoria Camasta (Gorizia, Scuola I. Ascoli) e Davide Feregotto (Udine, Scuola G.B. Tiepolo).
Il libro “Post tenebras. Morte alla strega” di Valentina Federici (Il Castoro 2025) ha visto sul podio Gennaro Riemma (Fiume Veneto, Scuola Dante Alighieri), Diletta Dinuzzi (Pordenone, Scuola Pier Paolo Pasolini) e Lyam Cosentino (Cordenons, Scuola Leonardo da Vinci).
Infine, per “Giorni sull’isola” di Gideon Samson (Camelozampa 2024) i premi sono stati assegnati a Giulia Nico Ionita (Pordenone, Scuola Pier Paolo Pasolini), Eleny Visentin (Pordenone, Scuola Pier Paolo Pasolini) e Imam Karima (Jesi, Scuola Giacomo Leopardi).
La proclamazione durante il festival
I giovani vincitori sono stati annunciati nel corso degli incontri con gli autori presenti a Pordenonelegge. Le tre lettere migliori per ciascun titolo sono state inoltre pubblicate sul sito ufficiale del festival, a testimonianza di un’esperienza che unisce scuola, lettura e creatività in un percorso di crescita culturale e personale.