• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Pordenonelegge il territorio: riparte il format per la scoperta dei luoghi della letteratura

Sabato 15 giugno si parte alla scoperta dei luoghi della letteratura: la Chiusaforte di Pierluigi Cappello e la Tolmezzo delle “Vie dei libri”.

redazione redazione
22/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie
Pordenonelegge il territorio: riparte il format per la scoperta dei luoghi della letteratura
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Riparte Pordenonelegge il territorio, il format consolidato di visite ed esperienze di viaggio con guida d’autore progettato da Fondazione Pordenonelegge.it per approfondire la conoscenza del territorio attraverso la voce, le esperienze e la visione di alcuni noti interpreti della nostra terra. Una giornata intera in cui i partecipanti saranno guidati lungo strade, paesi e luoghi resi unici dalle voci affascinanti e dalle presenze inattese che li caratterizzano.

Sabato 15 giugno si parte alla scoperta dei luoghi della letteratura: la Chiusaforte di Pierluigi Cappello e la Tolmezzo delle “Vie dei libri”.

L’itinerario d’autore inizierà alle 8.30 con partenza in pullman da Pordenone verso Chiusaforte, il paese che ha dato i natali a Pierluigi Cappello, e che grazie a lui ha trovato negli ultimi decenni un’eco nazionale, ma che resta territorio da scoprire e approfondire con cura, grazie anche alla guida di ciceroni capaci di raccontarla. Con l’aiuto dello scrittore e curatore di pordenonelegge Alberto Garlini e della guida naturalistica Fabio Paolini, si andrà sulle tracce di Pierluigi Cappello, in visita ai luoghi cari al poeta con letture di sue frasi, poesie e aneddoti a cura di Maria Deganutti.

Chiusaforte è dolcemente adagiato lungo le rive del fiume Fella di fronte allo sbocco della Val Raccolana, e deve il suo nome ad un antico fortilizio veneziano demolito dagli austriaci nel 1833. Ma Chiusaforte è soprattutto il paese di Pierluigi Cappello, che qui ha vissuto molte delle esperienze fondanti della sua vita.

Cappello ha amato la sua terra e ne ha espresso, in versi e in prosa, lo splendore antico e povero, venato di improvvise malinconie, e di una intatta forza etica. Con la materia viva di una attiva nostalgia, Cappello ha creato una vera e propria epica popolare, che attraverso le voci degli ultimi si redime in canto di finissima poesia. Le figure del padre e della madre, di Silvio il costruttore di gerle, o gli avvenimenti storici come il terremoto, così come delle tante anime dimenticate che abitavano quel borgo, hanno intessuto la trama di una delle più belle opere poetiche degli anni duemila. Versi che si scoprono, nella loro forma più pura e immediata, proprio nei luoghi dell’infanzia, qual è appunto Chiusaforte, e in quel particolare umore architettonico, naturale e umano che inonda chi si trova a visitarla.

Dopo il pranzo alla Stazione di Chiusaforte, nel pomeriggio si raggiungerà Tolmezzo per conoscerla più da vicino con una visita guidata e, per la fortunata coincidenza della seconda edizione di “Vie dei libri” – il Festival letterario dedicato ai libri e alla montagna promosso dall’Amministrazione Comunale di Tolmezzo, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e curato da Fondazione Pordenonelegge.it – si potrà approfondire il discorso letterario assistendo, su richiesta, agli incontri previsti durante la permanenza. Rientro alle 18 verso Pordenone.

Prenotazioni fino ad esaurimento posti disponibili entro il 15 maggio, attraverso registrazione al sito www.pordenonelegge.it (alla voce mypnlegge).

Alberto Garlini è nato a Parma nel 1969, ma vive a Porcia in provincia di Pordenone. Curatore di pordenonelegge, ha pubblicato Una timida santità (Sironi, 2002), Fútbol bailado (Sironi, 2004), Tutto il mondo ha voglia di ballare (Mondadori, 2007), La legge dell’odio (Einaudi, 2012), Piani di vita (Marsilio 2015), Il fratello unico (Mondadori 2017) e Il canto dell’ippopotamo (Mondadori, 2019), dedicato alla sua amicizia col poeta Pierluigi Cappello, Il fico di Betania (Aboca 2019) e Il sole senza ombra (Mondadori 2021). Suoi romanzi sono tradotti in Francia, Olanda e Grecia.

Fabio Paolini è nato a Chiusaforte e vi è sempre vissuto. Guida naturalistica, è autore di guide escursionistiche e del volumetto “Sulle tracce del poeta”, utile per ritrovare a Chiusaforte il pensiero di Pierluigi Cappello. Vecchio attore di teatro, è stato tra i primi lettori in pubblico delle poesie di Pierluigi. Ha avviato e gestito per conto della Cooperativa La Chiusa la Stazione di Chiusaforte.

Tags: eventipordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
18 giugno 2025

Million Day 2025: Estrazione delle 13:00 – Numeri Vincenti e Jackpot in palio

18 Giugno 2025
Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive
Asufc

Interrogazione sulla situazione posti letto acuti ASUFC: rischio criticità estive

18 Giugno 2025
Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso
31° squadrone ingegneri civili

Morte misteriosa di giovane soldato statunitense a Aviano: indagini in corso

18 Giugno 2025
Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni
bar primavera

Tensione al bar per il nome di un cocktail: il caso del Negroni

17 Giugno 2025
Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale
aziende agricole friuli

Scoperto doppio finanziamento per impianti fotovoltaici nel Friuli Occidentale

17 Giugno 2025
Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco
alberi caduti

Violenta perturbazione colpisce il Friuli Venezia Giulia: disagi e interventi dei Vigili del Fuoco

16 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti
Cronaca

Navetta gratuita Lignano Sabbiadoro: comodo accesso alla spiaggia per residenti e turisti

18 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare
a4 a23 viabilità

Esodo turistico: rallentamenti e code su A23 e A4 verso il mare

17 Giugno 2025
Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo
CITTà DEL VINO

Le Notti del Vino 2025: 36 serate enoturistiche in Friuli Venezia Giulia e non solo

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento
Cronaca

7° edizione del motoraduno nazionale “Città di Udine” dal 20 al 22 giugno: mototurismo, cultura e divertimento

16 Giugno 2025
Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
a4 friuli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025

17 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto vincite

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: 17 giugno 2025, jackpot da 14,2 milioni di euro

17 Giugno 2025
Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli
Cronaca

Weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025: sagre, concerti e feste nel Friuli

16 Giugno 2025

Più lette della settimana

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Scomparsa Ingrid Preianò, 13enne di Spilimbergo: appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare finisce fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Numeri Vincenti Million Day 17 Giugno 2025: Estrazione delle 13:00 con Cinquina Ufficiale

17 Giugno 2025
Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025
campionati regionali

Successi e leadership del Gp Livenza Sacile nella stagione 2025

10 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21