• Pubblicità
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Postazioni autovelox attive in Friuli Venezia Giulia: novità e consigli

La redazione La redazione
27/05/2025
in A4 autostrada, autovelox Friuli Venezia Giulia, controlli velocità, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, GORIZIA, In Primo Piano, limiti velocità, Notizie, Polizia stradale, PORDENONE, sicurezza stradale, TRIESTE, UDINE
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
37
Condivisioni
748
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Attenti alle multe: ecco dove sono posizionati gli autovelox in Friuli Venezia Giulia

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, cresce l’attenzione degli automobilisti e dei pendolari in Friuli Venezia Giulia sulle postazioni autovelox attive lungo le principali vie di comunicazione della regione. Fino al prossimo 1 giugno 2025, sono infatti operative diverse apparecchiature di controllo della velocità, sia fisse che mobili, distribuite su tratti autostradali, strade statali e provinciali. Questi dispositivi rappresentano un elemento fondamentale per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di ridurre incidenti e garantire una circolazione più sicura su tutto il territorio regionale.

Autovelox fissi: dove sono posizionati

Le postazioni fisse di autovelox sulla rete ordinaria del Friuli Venezia Giulia sono concentrate prevalentemente nella provincia di Pordenone. In particolare, si segnalano controlli attivi nei pressi di San Vito al Tagliamento, con due postazioni distinte situate rispettivamente al chilometro 49+300 sulla carreggiata sinistra e al chilometro 50+225 sulla destra. Anche l’area di Spilimbergo è interessata da controlli a 13+930 chilometri sulla sinistra e 14+837 chilometri sulla destra della strada, mentre lungo la viabilità ordinaria, sempre nella provincia di Pordenone, sono operativi autovelox fissi a Claut (79+903 chilometri sulla sinistra) e Erto e Casso (94+596 chilometri sulla destra).

Questi dispositivi fissi, monitorati dalla Polizia Stradale, rappresentano punti di riferimento costanti per il controllo della velocità e sono segnalati come da normativa vigente per garantire trasparenza e sicurezza.

Controlli autostradali: la rete e le postazioni attive

Sulla rete autostradale, che collega il Friuli Venezia Giulia con le regioni limitrofe e il resto d’Italia, sono attivi autovelox fissi principalmente lungo l’A4 Torino-Trieste, arteria fondamentale per il traffico commerciale e turistico. Sebbene alcuni dispositivi siano posizionati in provincia di Venezia, è importante segnalare che la A4 attraversa anche il territorio regionale friulano, interessando dunque gli automobilisti friulani.

Le postazioni più rilevanti si trovano nei pressi di Noventa di Piave (km 423+850 in direzione ovest), Meolo (km 417+900 ovest e 417+350 est) e Quarto d’Altino (km 406+950 est). Questi controlli garantiscono il rispetto dei limiti di velocità lungo tratte caratterizzate da un intenso flusso veicolare e in molti casi da curve o aree di particolare rischio.

Autovelox mobili e controlli temporanei: le novità fino al 1 giugno 2025

Oltre ai dispositivi fissi, la Polizia di Stato e le forze dell’ordine hanno programmato una serie di controlli mobili e temporanei su alcune strade strategiche della regione, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in punti considerati sensibili o soggetti a frequenti infrazioni.

Nel periodo compreso tra il 26 maggio e il 1 giugno 2025, sono previsti controlli mobili lungo tratti dell’autostrada A4 nella zona di Palazzolo dello Stella (provincia di Udine) e sulla Strada Statale 202 Triestina in provincia di Trieste. Analogamente, saranno intensificati i controlli sulla Strada Regionale 677 a Ronchi dei Legionari (provincia di Gorizia) e sulla Strada Provinciale 35 di Opicina (Trieste). Questi controlli mobili, spesso attuati con dispositivi temporanei posizionati in modo strategico, saranno segnalati preventivamente ma possono variare in base alle esigenze operative.

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX DELLA SETTIMANA

SCARICA PDF DELLA POLIZIA CON LE POSTAZIONI FISSE IN FRIULI

CARICA PDF DELLA POLIZIA CON AUTOVELOX IN AUTOSTRADA

L’importanza del rispetto dei limiti e della sicurezza stradale

L’attivazione e il monitoraggio delle postazioni autovelox, sia fisse che mobili, rientrano in una strategia complessiva di prevenzione degli incidenti e tutela della sicurezza stradale, temi di grande rilievo per le istituzioni regionali e nazionali. La presenza costante di queste apparecchiature rappresenta un deterrente efficace contro l’eccesso di velocità, una delle cause principali di incidenti gravi e mortali.

Le autorità invitano pertanto tutti gli automobilisti a rispettare rigorosamente i limiti imposti, segnalati attraverso la cartellonistica stradale, contribuendo così a ridurre il rischio di sinistri e a migliorare la qualità della circolazione per tutti gli utenti della strada, dai conducenti ai pedoni.

Consigli pratici per gli automobilisti

Per chi si muove sulle strade del Friuli Venezia Giulia, è fondamentale pianificare i propri spostamenti tenendo conto delle zone con maggiori controlli e adottare uno stile di guida prudente e rispettoso delle norme. La consultazione preventiva delle informazioni relative alle postazioni autovelox, disponibili anche sul sito ufficiale della Polizia Stradale e sulle piattaforme informative regionali, può aiutare a evitare spiacevoli sanzioni e a viaggiare in sicurezza.

Inoltre, l’utilizzo di app aggiornate e sistemi di navigazione con segnalazione delle postazioni di controllo può rappresentare un valido supporto per i conducenti, purché non venga utilizzato per compiere infrazioni.

Il ruolo delle istituzioni e il monitoraggio continuo

Il Ministero dell’Interno e il Servizio Polizia Stradale, in collaborazione con le amministrazioni locali, mantengono un costante aggiornamento delle postazioni di controllo e delle modalità operative per garantire efficacia e trasparenza nelle attività di monitoraggio della velocità. Gli aggiornamenti periodici, come quello relativo al periodo fino al 1 giugno 2025, sono resi pubblici per informare cittadini e automobilisti.

Un’attenzione particolare è rivolta anche alla segnaletica e all’informazione preventiva, elementi fondamentali per rispettare il principio di legalità e assicurare che i controlli non abbiano carattere punitivo ma educativo e preventivo.

Con un sistema integrato di autovelox fissi e mobili, posizionati in modo strategico sulle principali arterie regionali, la Friuli Venezia Giulia conferma il suo impegno per la sicurezza stradale. Gli automobilisti sono invitati a rispettare scrupolosamente i limiti di velocità, ad adeguare la propria guida alle condizioni del traffico e a informarsi regolarmente sulle postazioni di controllo attive, per viaggiare tranquilli e contribuire alla tutela di tutti gli utenti della strada.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare le fonti ufficiali del Ministero dell’Interno e della Polizia Stradale, oltre al sito Nordest24.it, sempre attento a fornire informazioni aggiornate e approfondite sul tema della sicurezza stradale in regione.

Condividi15Tweet9

Altri Articoli

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone
Confindustria

Graduation Party 2025 per laureati e diplomati del Polo Universitario e ITS a Pordenone

24 Luglio 2025
Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia
CICLISMO

Emozione e orgoglio a Fiume Veneto: evento “Ci Vediamo in Giro” celebra il Giro d’Italia

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo
Cronaca

Violento fronte temporalesco colpisce provincia di Pordenone: numerosi danni e disagi causati dal maltempo

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi
controlli

Operazione contro l’immigrazione irregolare a Pordenone: quattro stranieri rintracciati ed espulsi

24 Luglio 2025
Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini
Carabinieri

Anziana derubata da finti tecnico del gas e vigile: appello ai cittadini

22 Luglio 2025
Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo
alberi caduti

Interventi dei Vigili del Fuoco in FVG contro il maltempo

22 Luglio 2025

Altre notizie dal territorio

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Stanziati 31 milioni per Sappada: rilancio turistico in Friuli Venezia Giulia

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni nel Friuli”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Intensificati controlli autovelox per la sicurezza stradale in Friuli e Veneto – Luglio 2025

21 Luglio 2025
Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio
concerti lignano

Evento estivo a Lignano Sabbiadoro: musica, teatro, sapori e cultura dal 21 luglio

21 Luglio 2025
Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo
allerta meteo FVG

Allerta meteo gialla nel Friuli Venezia Giulia: rovesci e temporali in arrivo

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività
BELLUNO

Frasi e immagini di buongiorno per un mercoledì pieno di energia e positività

18 Marzo 2025
Cronaca

Dritto contro un muro con l’auto a Gleris di San Vito al Tagliamento: ferito il conducente

24 Marzo 2023
Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore
Cronaca

Il fulmine cade sul gregge: uccise in pochi istanti 46 pecore

5 Agosto 2024
Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis
Cronaca

Posa della prima pietra per il nuovo parcheggio custodito per camion a Ronchis

12 Dicembre 2024

Più lette della settimana

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend
BELLUNO

Frasi e Immagini di Buongiorno per un Sabato Speciale: Motivazione e Positività per Iniziare Bene il Weekend

12 Aprile 2025
Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente
Italia e Mondo

Recensione Gradiopexo.com : Un’Esperienza di Trading Online Potente e Trasparente

13 Giugno 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 dicembre 2024: dove sono posizionati
Autovelox

Corte di Cassazione: illegittimità delle multe autovelox non omologate

17 Maggio 2025
Cronaca

Precipita con il parapendio dopo il lancio dal Monte Valinis: ferito 47enne

5 Maggio 2023
Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: Vigili del Fuoco al lavoro, treni bloccati e rinforzi da Venezia e Padova

24 Luglio 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21