Prata, apre il presidio TaGaDà: laboratori e supporto psicologico gratuiti per gli adolescenti
A Prata apre il presidio TaGaDà: laboratori e sostegno psicologico gratuiti per adolescenti ogni venerdì.


PRATA DI PORDENONE – Un nuovo presidio per il benessere giovanile apre le porte mercoledì 10 settembre alle ore 17 nella sede del Progetto Giovani (via Daniele Manin 45, di fronte alla biblioteca). Dopo l’esperienza di Pordenone, si tratta del secondo presidio educativo TaGaDà, interamente dedicato al benessere psicologico e alla crescita degli adolescenti del territorio. Uno spazio gratuito, accogliente e pensato per dare voce, ascolto e strumenti concreti a ragazzi e famiglie, allargando la rete locale di supporto. attività sportive

Un luogo gratuito e aperto ogni venerdì pomeriggio
Il presidio è rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni e sarà aperto ogni venerdì dalle 16.30 alle 19.30. In calendario laboratori di gruppo, percorsi individuali, attività teatrali, sportive e ludiche guidate da educatori e professionisti. L’obiettivo è potenziare autostima, competenze relazionali ed espressive in un ambiente sicuro e stimolante, capace di intercettare precocemente i bisogni e accompagnare i nuclei familiari. A gestire il polo sarà la Fondazione Opera Sacra Famiglia, in collaborazione con Cooperativa FAI e Comune di Prata di Pordenone, così da valorizzare una rete educativa già attiva e radicata. progetti culturali
Le parole del progetto: ascolto, legami, comunità
«L’inaugurazione del 10 settembre sarà aperta a tutta la cittadinanza – spiega Silvia Astorri, responsabile per Fondazione Opera Sacra Famiglia – con un invito speciale a famiglie, scuole, giovani e operatori. Non è solo l’apertura di un nuovo spazio, ma l’avvio di un percorso condiviso che rimette al centro un tema urgente e spesso invisibile: il benessere psicologico degli adolescenti».
La dimensione comunitaria è il cuore del progetto: laboratori esperienziali, narrazioni digitali, giochi di ruolo, peer education e momenti di confronto saranno gli strumenti per creare alleanze educative e legami autentici tra giovani, famiglie e territorio.

TaGaDà: otto presìdi tra Pordenone e dintorni
La tappa di Prata rientra in un percorso più ampio: il progetto TaGaDà – Theatre, Gamification e Dynamic, promosso da FAI (capofila) con una rete di partner locali, prevede l’apertura di otto presìdi tra Pordenone e dintorni, a partire da TaGaDà Rides – HUB381 inaugurato a luglio nel capoluogo. Selezionato da Con i Bambini Impresa Sociale nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, TaGaDà mira a rimuovere ostacoli economici, sociali e culturali che frenano il pieno accesso ai percorsi educativi.
Numeri e impatto atteso
In quattro anni, TaGaDà coinvolgerà oltre 650 giovani, 60 insegnanti, 20 operatori formati, 10 peer educator e 10 mentor, con 280 laboratori tra teatro, gamification, narrazione digitale e metodologie educative tradizionali. Il presidio di Prata di Pordenone si candida così a diventare un punto di riferimento per l’orientamento e il supporto alle famiglie, riducendo isolamento, disagio e abbandono e favorendo benessere, partecipazione e talento. spazi culturali
Informazioni pratiche
- Inaugurazione: mercoledì 10 settembre, ore 17
- Luogo: sede Progetto Giovani, via Daniele Manin 45 (di fronte alla biblioteca comunale), Prata di Pordenone
- Accesso: gratuito
- Apertura ordinaria: venerdì 16.30–19.30
- Attività: laboratori, gruppi, sostegno psicologico e orientamento
- Gestione: Fondazione Opera Sacra Famiglia, con Cooperativa FAI e Comune di Prata di Pordenone