• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

Quarant’anni di centro turistico alberghiero IAL FVG ad Aviano

L'assessore regionale al Lavoro, formazione, istruzione, Alessia Rosolen: “Le attività che si svolgono in questa scuola sono strumenti di grande innovazione all’interno del percorso didattico-formativo offerto ai nostri giovani.”

redazione redazione
12/12/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
Quarant’anni di centro turistico alberghiero IAL FVG ad Aviano
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aviano, 12 dicembre 2023 – Allievi, docenti, coordinatori del Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg sono stati i protagonisti dell’incontro che oggi ha voluto celebrare con una cerimonia ufficiale il traguardo dei quarant’anni della pluripremiata scuola fondata ad Aviano il 23 ottobre 1983, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro, Formazione, Istruzione, Ricerca e Famiglia, Alessia Rosolen, e del sindaco di Aviano, Paolo Tassan-Zanin, che hanno visitato la struttura.

Dopa la Santa Messa celebrata dal Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini della Diocesi di Concordia-Pordenone, il presidente dello Ial Fvg Luciano Bordin, che già lo scorso ottobre aveva festeggiato i 40 anni di presenza della scuola sul territorio con il taglio di una torta preparata dagli allievi, ha aperto l’incontro intitolato “Una storia che dura 40 anni tra impegno di cittadinanza e formazione per il lavoro”, con un saluto rivolto a tutte le autorità presenti, agli studenti, al personale docente e non docente del centro, e ai numerosi ospiti, tra i quali diversi ‘stakholder’ della scuola, come il presidente dell’Amira Giacomo Rubini, il già presidente dell’Associazione Cuochi di Pordenone, Giovanni Fabbro, i rappresentanti del Grand Hotel Astoria di Grado, diversi ex allievi. 

 “La struttura alberghiera convittuale di Aviano nasce 40 anni fa da una scommessa di grandi chef di aprire un centro di eccellenza per formare giovani da impiegare nelle grandi strutture alberghiere di Venezia,” ha esordito il presidente Ial Fvg Luciano Bordin. “Continua oggi ad essere un punto di riferimento che guarda al territorio regionale ed oltre. Già da subito – ha proseguito – si è voluto caratterizzare con una impronta formativa che abbinava la formazione a grandi periodi di esperienze dirette nel lavoro. Metodo che continua ad esserci con il duale per formare grandi professionisti del settore in un confronto che guarda anche oltre i confini nazionali. I risultati di soddisfazione e di occupazione, con oltre l’80% degli ex allievi che ha trovato lavoro nel settore per cui si è praparato – ha concluso – danno ragione agli sforzi che quotidianamente tutta la struttura, a partire dagli insegnanti, mette a disposizione degli allievi.”

“Il quarantesimo anniversario della scuola alberghiera dello Ial Fvg è l’occasione migliore per ricordare l’importanza che questo ente ha avuto e continua ad avere per l’intero territorio”, ha detto l’assessore Rosolen. “I percorsi di formazione professionale proposti da questo Istituto, che l’amministrazione regionale ha dotato anche di strutture efficienti e laboratori all’avanguardia –ha proseguito – rispondono alla crescente esigenza di mantenere alti gli standard di qualità dell’ospitalità del Friuli Venezia Giulia e di dare risposta alla carenza di personale con la quale il settore si sta misurando. Le attività che si svolgono in questa scuola – ha aggiunto – sono strumenti di grande innovazione all’interno del percorso didattico-formativo offerto ai nostri giovani. Una realtà per la quale la Regione intende essere presente e sostenere l’offerta formativa Iefp che anche in futuro sarà avviata”.

“Come Comune siamo orgogliosi di avere sul territorio una realtà come questa – ha detto il sindaco di Aviano – che è capace di dare risposte concrete al mondo del lavoro, che oggi è in cerca di professionisti qualificati come la scuola alberghiera di Avian è in grado di formare, grazie a docenti di alto livello e a spazi performanti – ha aggiunto – dotati di attrezzature all’avanguardia”.

Il Centro, che ha qualificato nel corso della sua pluridecennale storia circa 2.400 professionisti del settore della ristorazione, dei quali almeno 2.000 hanno trasferito competenze ed esperienze acquisite nel tessuto economico del turismo e della cucina e servizio di alto livello in Friuli Venezia Giulia, in Italia e all’estero, si è riunito per il suo ‘genetliaco’ attorno agli ospiti, che sono stati poi introdotti al quarantennale attraverso racconti e testimonianze, tutte nel segno dell’orgoglio per un glorioso passato, passata, ma soprattutto contrassegnate da una forte progettualità per il futuro.

Al Centro Turistico Alberghiero di Aviano è anche in corso una fase di rinnovamento e ammodernamento degli spazi e delle dotazioni tecnologiche, per rendere la scuola sempre più competitiva e mantenerla al passo con i tempi sul piano della didattica.

Al termine degli interventi, la visita attraverso gli spazi del centro, dalle sale ai laboratori, con l’assessore Rosolen guidata alla scoperta della scuola. Conclusa la visita, l’intervento di chiusura dell’assessore regionale Rosolen e poi il pranzo preparato dagli allievi del Centro Turistico Alberghiero. 

La storia

Aperto il 23 ottobre 1983, con il sostegno anche del Comune di Aviano, il Centro Turistico Alberghiero dello Ial Fvg è diventato negli anni il più grande centro di formazione alberghiera del Friuli Venezia Giulia.

Attorno alla scuola di Aviano hanno fatto quadrato diversi grandi chef, e il centro si è consolidato quale teatro di importanti sperimentazioni e innovazioni, soprattutto in ambito internazionale, specie a partire dagli anni Novanta, quando si iniziò a partecipare a concorsi oltre confine, e si aprirono le porte a forme di didattica d’avanguardia, ottenendo il riconoscimento dei diplomi a livello europeo. 

Il fiore all’occhiello di quel periodo è stato senz’altro Eurhodip, uno speciale attestato che riconosce la dimensione internazionale della preparazione ottenuta, garantendo la spendibilità dei titoli conseguiti nei Paesi europei.

La scuola alberghiera di Aviano è entrata nel circuito europeo già nel 1990 come membro attivo e promotore, potendo anche contare su un gruppo di docenti in grado di comunicare con i colleghi in lingua inglese, tedesca e francese. Nel corso dei quattro decenni di storia si sono susseguiti gli scambi professionali tra studenti e delle visite all’estero, gli stage internazionali, e le competizioni, che hanno portato gli allievi dello Ial a confrontarsi ad alto livello e spesso sul podio.

Tags: Aviano
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo
carriera dirigenziale

Vite da sportive: tra studio, famiglia e successo lavorativo

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge a Caorle: indagini in corso e indignazione crescente

23 Giugno 2025
Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori
certificati bianchi

Presunta frode multimilionaria nel settore dell’efficienza energetica a Pordenone: indagati tre società e sei amministratori

23 Giugno 2025
Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Soccorso Alpino: due interventi tra le montagne del Friuli Venezia Giulia

23 Giugno 2025
Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane
aperitivo all'italiana

Forza Nuova Pordenone annuncia la “Festa del Negroni” in difesa delle tradizioni italiane

22 Giugno 2025
Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici
allerta terrorismo

Elevato livello di sicurezza in Italia dopo azione USA in Iran: controlli rafforzati su obiettivi strategici

22 Giugno 2025

Altre notizie dal territorio

Piano di controlli velocità in Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e fissi attivi dal 17 al 22 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Controlli intensificati su strade del Friuli Venezia Giulia: autovelox mobili e postazioni fisse attive dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento
Allerta meteo

Violenti temporali attesi oggi in Nordest: rischio nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento

23 Giugno 2025
Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025
BELLUNO

Violento cambiamento del tempo tra Friuli Venezia Giulia e Veneto: allerta temporali lunedì 23 giugno 2025

22 Giugno 2025
Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone
adunata alpini

Celebrazione a San Vito al Tagliamento: 48ª adunata degli Alpini di Pordenone

22 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Estrazioni del 23 marzo 2025 e consigli per giocare
BELLUNO

Million Day: Numeri Vincenti Estrazione Serale del 23 Giugno 2025

23 Giugno 2025
La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione
concorso internazionale

La 54ª Mostra regionale della Mela di Pantianicco: un evento di gusto e tradizione

18 Giugno 2025
Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine
Arriva Udine

Rinnovo flotta TPL in Friuli Venezia Giulia: consegna autobus elettrici a Udine

21 Giugno 2025
Million Day e Million Day Extra: Numeri Vincenti e Come Partecipare
BELLUNO

Million Day: Numeri vincenti del 23 giugno 2025 e le regole del gioco

23 Giugno 2025
Cronaca

Tamponamento tra due auto a Fanna: conducenti feriti, uno è grave

12 Marzo 2023

Più lette della settimana

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato
camminate friuli

Escursioni tra natura e storia nel Friuli Venezia Giulia: sentieri inaspettati e panorami mozzafiato

16 Giugno 2025
L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità
Alice Leon

L’addio ad Alice Leon, sciatrice di Maniago: un dolore profondo per la comunità

19 Giugno 2025
Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”
Cronaca

Scopri Lignano Sabbiadoro: storia, architettura e sostenibilità il 21 giugno 2025 “Guida pratica per migliorare la tua produttività lavorativa”

19 Giugno 2025
Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia
Cronaca

Saporibus in Friuli Venezia Giulia: viaggio tra cultura, sapore e natura il 21 giugno a Gorizia

16 Giugno 2025
Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta
Allarme scomparsa

Intensificate le ricerche per Nicola Savian a Zoppola: massima collaborazione richiesta

19 Giugno 2025
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21