La rassegna cinematografica al Teatro Pier Paolo Pasolini continua con una programmazione ampia per i mesi di marzo e aprile. Sono previsti sette film, che spaziano dalle avventure familiari di Paddington alle commedie romantiche di Bridget Jones, fino a un docufilm sulla tragedia della Marmolada, che invita alla riflessione su un tema attuale.
Un’offerta cinematografica per tutti i gusti
“Siamo entusiasti di presentare una programmazione così diversificata e di alta qualità”, afferma Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa. “Il Cinema Casarsa è un punto di riferimento per la nostra comunità e il teatro Pasolini è un luogo di incontro e condivisione, dove si può vivere la magia del grande schermo. Il nostro obiettivo è offrire al pubblico un’esperienza cinematografica sempre coinvolgente”.
In particolare, Tesolin sottolinea il docufilm “Marmolada 03.07.22”, realizzato in collaborazione con Amici della Montagna San Giovanni e Cai San Vito al Tagliamento, che affronta una vicenda tragica con un impatto emotivo significativo. “Un ringraziamento speciale va ai nostri volontari, che con il loro impegno e la loro passione rendono possibile questo progetto”.
La programmazione del mese di marzo
La rassegna inizia giovedì 6 marzo alle ore 20:45 con “Diamanti”, una commedia diretta da Ferzan Ozpetek, che intreccia presente e passato per raccontare una storia corale di donne, arte e legami profondi. Il cast include nomi di grande rilievo come Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino e Stefano Accorsi.
Il 13 marzo sarà invece la volta del docufilm “Marmolada 03.07.22”, che racconta la tragedia del 3 luglio 2022, con interviste, materiale di repertorio e nuove riprese, restituendo l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura. Il film è una dedica a coloro che persero la vita e a chi si prodigò per aiutare e recuperare i sopravvissuti.
Per le famiglie, domenica 16 marzo alle ore 16, verrà proiettato Paddington va in Perù, il terzo capitolo della saga, in cui l’orsacchiotto Paddington si mette in viaggio per incontrare la zia Lucy in Perù.
Il 27 marzo alle ore 20:45, spazio alla commedia con “Io sono la fine del mondo”, il primo film del comico Angelo Duro, diretto da Gennaro Nunziante, che racconta la storia di un autista di NCC alle prese con i suoi genitori anziani.
Gli appuntamenti di aprile
La programmazione prosegue con il ritorno di Bridget Jones. Giovedì 3 aprile alle ore 20:45 sarà proiettato “Bridget Jones – Un amore di ragazzo”, con la strepitosa Renée Zellweger che riprende il ruolo di una delle protagoniste più amate delle commedie romantiche.
Il 10 aprile alle ore 20:45, invece, è la volta di “Follemente” di Paolo Genovese, una commedia romantica con Edoardo Leo e Pilar Fogliati.
Infine, domenica 13 aprile alle ore 16, sarà la volta del remake live action del classico Disney, “Biancaneve”, diretto da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot.
Dettagli sui biglietti
Tutti gli spettacoli della rassegna sono ad ingresso ridotto per gli spettacoli del giovedì, con biglietti a 5 euro. Le proiezioni domenicali pomeridiane hanno un biglietto intero a 5 euro e ridotto per gli under 11 anni a 3 euro.
Organizzazione e contatti
La rassegna è organizzata dalla Pro Casarsa della Delizia APS, con il sostegno della Città di Casarsa della Delizia e di Banca 360Fvg. Per informazioni, è possibile contattare via Whatsapp al numero 338 7874972 o inviare una mail a [email protected]. Maggiori dettagli su www.procasarsa.org.