Riapre l’ufficio postale di Valvasone: nuovi spazi e servizi con il progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
Riapre l’ufficio postale di Valvasone, rinnovato con il progetto “Polis” di Poste Italiane per portare i servizi digitali della PA nei piccoli comuni.
VALVASONE – Ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Valvasone, completamente rinnovato dopo i lavori di ristrutturazione di via Fiolina, pensati per accogliere, non appena operativi, tutti i principali servizi digitali della Pubblica Amministrazione grazie al progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.
Si tratta di un’iniziativa promossa da Poste Italiane per favorire la coesione economica, sociale e territoriale nei comuni italiani con meno di 15mila abitanti, offrendo nuove opportunità di accesso ai servizi pubblici e contribuendo concretamente al rilancio dei territori.
Il progetto Polis: innovazione e prossimità nei piccoli comuni
Il progetto Polis, ideato da Poste Italiane, prevede l’ammodernamento sostenibile e digitale di oltre 7mila uffici postali nei piccoli centri italiani.
Obiettivo: portare i servizi della Pubblica Amministrazione più vicino ai cittadini, migliorando l’accessibilità e riducendo la distanza tra Stato e territori.
In Friuli Venezia Giulia, saranno 202 i comuni coinvolti su un totale di 215, nel corso dei prossimi quattro anni. Il progetto, approvato con il decreto-legge 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR, rappresenta uno dei più significativi interventi di innovazione infrastrutturale del Paese.
Un ufficio moderno e accessibile a tutti
L’ufficio postale di Valvasone si presenta ora completamente rinnovato e più funzionale.
Tra le novità, la realizzazione di uno sportello ribassato, progettato per garantire una maggiore accessibilità e comodità ai cittadini, che potranno utilizzarlo per richiedere i servizi della Pubblica Amministrazione non appena saranno disponibili, oltre ai consueti servizi e prodotti di Poste Italiane.
L’intervento ha permesso di trasformare la sede in un punto di riferimento più accogliente, digitale e inclusivo, in linea con la strategia di sostenibilità e innovazione perseguita da Poste Italiane.
I servizi della Pubblica Amministrazione disponibili a breve
Quando i servizi digitali saranno progressivamente attivati, anche i cittadini di Valvasone potranno usufruire di numerose prestazioni pubbliche direttamente in ufficio postale, senza la necessità di recarsi in altre sedi.
Tra questi, i principali saranno:
Certificati INPS per i pensionati, come cedolino della pensione, certificazione unica e modello OBIS M, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico;
Certificati anagrafici e certificati ANPR;
Servizi legati alla Giustizia amministrativa, con la possibilità di presentare istanze di nomina dell’Amministratore di Sostegno e di effettuare la rendicontazione dello stato patrimoniale dell’assistito.
Si tratta di una vera rivoluzione di prossimità, che porterà la Pubblica Amministrazione nel cuore delle comunità locali, semplificando la vita dei cittadini e promuovendo una transizione digitale inclusiva.
Orari di apertura
L’ufficio postale di Valvasone è aperto con il consueto orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45,
il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
Con il completamento dei lavori e la prossima attivazione dei servizi digitali del progetto Polis, Valvasone diventa così un modello di innovazione e modernità, simbolo di una rete postale che guarda al futuro senza dimenticare la sua funzione sociale e territoriale.