Un festival che omaggia la Ribolla Gialla
SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE) – Lunedì 2 giugno segna la chiusura della terza edizione del Ribolla Gialla Wine Festival, una manifestazione dedicata al celebre vino autoctono del Friuli Venezia Giulia. L’evento, diventato un appuntamento imperdibile nel panorama enologico regionale, ha offerto due giornate ricche di iniziative, con la conclusione che promette ulteriori momenti coinvolgenti come la Masterclass con Maria Teresa Gasparet e un incontro con lo chef Luca Pappagallo, oltre al mercatino della creatività e spettacoli vari.
Un festival tra vino, cultura e sapori locali
Il Ribolla Gialla Wine Festival, organizzato dal Comune di San Vito al Tagliamento – Assessorato alla Vitalità insieme a Città del Vino Coordinamento FVG, Sorsi e Percorsi, Unidoc FVG e altri partner, non è solo un’occasione per degustare vini pregiati ma anche un momento di connubio tra enogastronomia, letteratura e spettacolo. La collaborazione con Pordenonelegge ha portato autori e chef a confrontarsi, come nel caso di Luca Pappagallo, chef e divulgatore culinario, che presenterà il suo libro “La nostra cucina di casa” durante il festival.
Luca Pappagallo e la tradizione che si rinnova
Luca Pappagallo, noto pioniere della cucina online in Italia, sarà presente il 2 giugno per condividere i segreti dei piatti tradizionali italiani. Il suo libro, che contiene più di 100 ricette tipiche, celebra l’autenticità e la convivialità della cucina italiana. Inoltre, il suo canale social Casa Pappagallo® continua a ispirare gli appassionati con ricette semplici e genuine.
Masterclass e degustazioni per scoprire la Ribolla Gialla
La giornata conclusiva includerà una Masterclass dedicata alla Ribolla Gialla e alle sue bollicine, tenuta dalla sommelier Maria Teresa Gasparet. Per partecipare, è consigliata la prenotazione su Eventbrite, con un contributo di 10 euro per la degustazione di sei calici rappresentativi del territorio friulano. Questa esperienza unisce tradizione e innovazione, grazie alla collaborazione con importanti realtà vinicole regionali.
Spettacoli, mercatini e iniziative per tutti
Nel pomeriggio del 2 giugno sono previsti diversi eventi, tra cui un dj set, un mercatino creativo e rappresentazioni teatrali. Gli amanti della natura potranno partecipare a una pedalata naturalistica e a spettacoli teatrali degli studenti. La giornata si concluderà con un concerto serale in piazzetta Stadtlohn.
Proposte per famiglie e arte in città
La Pro Loco organizzerà attività per bambini e famiglie nel parco Rota, mentre varie mostre d’arte saranno visitabili in diversi luoghi della città. Il festival offrirà anche la possibilità di assaporare la Ribolla Gialla in diverse interpretazioni, accompagnata da prodotti tipici e proposte enogastronomiche di qualità.
Un’offerta enogastronomica completa e di qualità
Il Ribolla Gialla Wine Festival si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di vino e cultura, che unisce tradizione, innovazione e momenti di convivialità nel cuore di San Vito al Tagliamento.