Riccardo Celeghin, talento friulano: miglior pastry chef under 35 d’Italia

Il trionfo ai prestigiosi Food&Wine Italia Awards 2025. L'orgoglio dell’istituto IAL FVG

30 ottobre 2025 20:01
Riccardo Celeghin, talento friulano: miglior pastry chef under 35 d’Italia -
Condividi

ROMA - UDINE – È un riconoscimento che profuma di dolce successo quello ottenuto da Riccardo Celeghin, giovane talento friulano e ex allievo delle sedi IAL FVG di Aviano, Magnano in Riviera e Monfalcone.

Riccardo Celeghin è stato proclamato miglior pastry chef under 35 d’Italia ai prestigiosi Food&Wine Italia Awards 2025, un traguardo che conferma la crescita di una nuova generazione di professionisti capaci di unire tecnica, creatività ed eleganza.

La premiazione a Roma e il trionfo del talento friulano

L’evento si è tenuto nella splendida cornice di Palazzo Ripetta a Roma, durante una serata dedicata ai protagonisti emergenti dell’enogastronomia nazionale. Organizzata con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura, all’Ambiente e al Ciclo dei rifiuti della Capitale, la cerimonia è stata condotta da Francesca Romana Barberini insieme a Federico De Cesare Viola, direttore di Food&Wine Italia.

Celeghin, oggi impegnato nella brigata del ristorante stellato Agli Amici 1887 di Emanuele Scarello a Godia (Udine), ha conquistato la giuria “per la sua capacità di trasformare ogni dessert in un viaggio tra memoria, armonia e sensibilità”.

Dalla formazione IAL FVG al successo nazionale

Formatosi tra le aule e i laboratori delle sedi IAL FVG di Aviano e Trieste, Riccardo Celeghin rappresenta il simbolo di come una formazione solida e innovativa possa aprire le porte a carriere di eccellenza.

“Ricevere un premio che valorizza ricerca e formazione è un onore immenso – ha commentato Celeghin –. Ringrazio la squadra di Agli Amici 1887, dove ogni giorno posso crescere professionalmente. Spero che la mia esperienza possa ispirare i giovani pasticceri che stanno iniziando il loro percorso.”

Il presidente di IAL FVG, Giulio Arbanassi, ha sottolineato come questo risultato sia “l’ennesima conferma della qualità dei percorsi formativi offerti dall’istituto, dove competenza e passione si fondono per costruire carriere di successo”.

L’arte del dessert secondo Celeghin

Durante la cerimonia, realizzata in collaborazione con Marlene, il giovane pastry chef ha stupito pubblico e giuria con una creazione che ha unito gusto, eleganza e originalità:
una crema al cioccolato bianco e rosmarino, accompagnata da purea di mele cotte, gelato alla ricotta e una sottile cialdina di mandorla.
Un dessert che racconta la sua filosofia: la pasticceria come chiusura emozionale e gentile del pasto, un’esperienza capace di lasciare un ricordo sensoriale unico.

IAL FVG, eccellenza friulana

Per l’istituto IAL FVG, il successo di Riccardo Celeghin è motivo di grande orgoglio e testimonia quanto la formazione professionale di alto livello possa incidere nel mondo della ristorazione contemporanea.
Il percorso dell’ex allievo è l’esempio concreto di come, grazie alla dedizione e a un continuo aggiornamento, sia possibile raggiungere traguardi nazionali e internazionali nel panorama gastronomico.

Segui Diario di Pordenone