Le tre foto per dire addio a papà Antonio: il ricordo di Mauro Bordin e il significato dietro ogni scatto

Mauro Bordin ricorda il papà Antonio con tre foto piene d’amore: “52 anni insieme, sei stato il meglio che potessi desiderare”.

27 giugno 2025 16:32
Le tre foto per dire addio a papà Antonio: il ricordo di Mauro Bordin e il significato dietro ogni scatto -
Condividi

Un post semplice, intimo e profondo. Un tributo pieno d’amore e riconoscenza. Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, ha voluto ricordare pubblicamente il papà Antonio, scomparso in queste ore, con un messaggio commosso affidato alla propria pagina Facebook.

Lo ha fatto scegliendo tre immagini che raccontano una vita intera, e insieme riassumono l’essenza di un legame unico. “Mi era difficile scegliere una foto per salutarti… 52 anni insieme sono stati preziosi e unici…”, scrive Bordin, prima di rivelare le tre fotografie che ha deciso di condividere: un momento con la sua adorata Emma, nipotina che riempiva il cuore del nonno e che compare ovunque tra le immagini del suo telefono; una foto della laurea, con il padre alle spalle “come lo sei sempre stato”, scrive, a sostenere, proteggere, amare; e l’ultimo istante insieme, fatto di lacrime, mani strette e di un addio difficile da accettare.

Un padre riservato, ma profondamente presente

Nel post, Bordin racconta il padre come un uomo buono, preparato, gentile e sempre disponibile, ma anche riservato, di poche parole. Un uomo che ha rappresentato per lui una guida silenziosa ma solida. “Il meglio che potessi desiderare”, scrive, sottolineando l’orgoglio e la gratitudine per una figura paterna che è stata punto di riferimento costante, nel privato e nel pubblico.

Quel tratto di sobrietà e discrezione, tipico della famiglia Bordin, emerge anche nel modo in cui Mauro ha scelto di esprimere il suo dolore: con parole misurate, ma profondamente sentite. “Spero mia figlia un giorno possa provare anche solo una minima parte dell’amore e della stima che io ho sempre provato per te”, scrive, rivolgendosi idealmente al padre e alla nipotina che ora raccoglie un’eredità di valori, affetto e presenza silenziosa.

Un saluto che commuove, oltre la riservatezza

Ho già detto troppo, andando ben oltre la nostra riservatezza…”, conclude il messaggio, quasi a voler giustificare un’eccezione fatta al pudore dei sentimenti. Ma quella frase finale, “TVB Papà”, colma lo spazio lasciato vuoto dalle parole non dette e racchiude il senso più autentico di un addio carico di gratitudine, amore e memoria.

Un messaggio che ha commosso colleghi, cittadini, amici e persone comuni, che in queste ore si stanno stringendo attorno a Mauro Bordin, condividendo un dolore profondo e umano, reso ancora più toccante dalla sincerità del ricordo.

Segui Diario di Pordenone