Salute: Riccardi, Associazione donatori sangue esempio di solidarietà

L'assessore Riccardi elogia l'impegno della Associazione Friulana Donatori Sangue[media id="37803"]L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha partecipato al tradizionale appuntamento del...

25 dicembre 2024 16:23
Salute: Riccardi, Associazione donatori sangue esempio di solidarietà -
Condividi

L'assessore Riccardi elogia l'impegno della Associazione Friulana Donatori Sangue

L'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, ha partecipato al tradizionale appuntamento dell'Associazione Friulana Donatori Sangue (Afds) a Udine. Durante l'incontro natalizio, ha ringraziato i donatori per il loro straordinario impegno, sottolineando l'importanza dei valori di solidarietà e gratuità che guidano le loro azioni a favore della salute dei cittadini.

Il presidente dell'Afds, Roberto Flora, ha presentato un bilancio dell'attività svolta nel 2024, evidenziando le 32.881 donazioni registrate, con un aumento dell'0,9% rispetto all'anno precedente. Un dato significativo è rappresentato dai 900 giovani tra i 18 e i 20 anni che si sono uniti all'associazione. All'evento ha preso parte anche il vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi.

Riccardi ha enfatizzato il saldo positivo delle donazioni di sangue e plasma rispetto alle necessità della regione, sottolineando anche il supporto che il Friuli Venezia Giulia offre ad altre aree del Paese in difficoltà.

L'assessore ha parlato dell'importanza dell'atto di donare sangue come esempio di generosità e solidarietà radicati nella tradizione della regione. Ha inoltre annunciato la firma di un accordo operativo tra Enaip e Afds, mirato a promuovere la consapevolezza e l'informazione tra i cittadini per favorire scelte migliori per sé stessi e per la comunità.

Riccardi ha evidenziato la necessità di affrontare i problemi legati all'appropriatezza delle cure nel sistema sanitario regionale, sottolineando l'importanza di formare cittadini consapevoli in grado di fare scelte informate e responsabili.

Infine, l'assessore ha sottolineato l'importanza di una riorganizzazione della sanità regionale per garantire sicurezza ed efficienza delle strutture sanitarie. Ha ribadito la necessità di rendere la sanità accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalle condizioni economiche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Diario di Pordenone